Van der Poel, il Fiandre e quel record di Magni…

Fare i paragoni con il ciclismo del passato lascia sempre il tempo che trova. Sono paragoni che si fanno per fini puramente statistici, per gli amanti dei numeri, per raccontare la storia attraverso delle cifre. Premettendo questo, al Giro delle Fiandre vi è un record che ad oggi non è ancora mai stato battuto: quello di Fiorenzo Magni, unico corridore nella storia capace di vincere la corsa fiamminga per tre anni consecutivi, dal 1949 al 1951.

Altri cinque corridori sono riusciti a conquistare per tre volte questa classica monumento, senza però riuscire a centrare il tris consecutivo. Si tratta di Achiel Buysse, Eric Leman, Johan Musseuw, Tom Boonen e Fabian Cancellara. Le loro tre vittorie sono sempre però arrivate distanziate di diversi anni le une dalle altre, a far capire sempre più che il record di Fiorenzo Magni molto difficilmente poteva essere superato.

E invece, nel corso delle ultime stagioni, Mathieu Van der Poel è stato l’uomo che si è avvicinato più di tutti al record del corridore toscano di tre successi consecutivi. L’olandese ha infatti vinto il Giro delle Fiandre nel 2020 e nel 2022, chiudendo secondo nel 2021 alle spalle di Kasper Asgreen. Se non fosse stato per il danese, Van der Poel avrebbe eguagliato il record di tre successi consecutivi e avrebbe avuto tutto il tempo per cercare il poker, impresa che lo trasformerebbe in una leggenda del pavè.

Ribadisco che i paragoni con un passato così lontano nel tempo non stanno né in cielo né in terra. Fiorenzo Magni, alla sua seconda partecipazione al Fiandre (coincisa con il suo primo successo nel 1949), partì da solo in treno da Milano, senza il supporto della sua squadra. Viaggiò di notte con la sua bici al fianco, fece una piccola prova del percorso il giorno seguente e poi si presentò la domenica al via della gara. Nel ciclismo di oggi una trasferta del genere sarebbe impensabile, ma sarebbe curato tutto nei minimi particolari. Quando si parla del record di Fiorenzo Magni, se ne parla solo per fini statistici: in un ciclismo così “scientifico” e così attento ai marginal gains, ad oggi nessuno è mai riuscito a vincere tre Fiandre consecutivi dopo di lui.

Resta comunque il fatto che il corridore della Alpecin-Deceuninck, quest’anno, può provare a raggiungere quella ristretta cerchia di corridori che hanno calato il tris al Fiandre, anche se non consecutivo. Avvicinare il nome di Van der Poel a quelli di Achiel Buysse, Eric Leman, Johan Musseuw, Tom Boonen e Fabian Cancellara, vuol dire consacrarlo nella storia della corsa definita “La classica dei tifosi”. E chissà che magari da qui a fine carriera non possa arrivare anche il poker.

A questo link è a disposizione il libro “Giro delle Fiandre, la classica dei tifosi: 70 anni di vittorie italiane”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *