Dwars door Vlaanderen, oggi l’ultimo test prima del Giro delle Fiandre

Si corre oggi la Dwars door Vlaanderen, l’ultima gara che precede il Giro delle Fiandre. Sarà quindi un test fondamentale in vista della Ronde di domenica, anche se non tutti i big saranno al via della corsa che si svolgerà da Roeselare a Waregem per 183 km. Come abbiamo riportato in questo articolo, il vincitore dell’edizione 2022 Mathieu Van Der Poel ha deciso di rimanere in Spagna, forte dei suoi due successi e un secondo posto nelle ultime tre edizioni del Fiandre. Tadej Pogacar, invece, arriverà domani in Belgio, quindi effettuerà solo la ricognizione dei chilometri finali della classica monumento.

All’ultimo momento, anche Wout Van Aert ha deciso di rinunciare alla corsa il cui nome può essere tradotto in “attraverso le Fiandre”. Tra tante assenze spunta però un nome che torna finalmente in gruppo, quello di Tom Pidcock, che dopo la Tirreno-Adriatico ha dovuto fare i conti con i postumi della caduta nell’ultima tappa. Sarà uno degli uomini da tenere d’occhio in vista di domenica, così come in generale sarà interessante vedere come si comporterà la Jumbo-Visma, formazione dominatrice fino ad oggi sul pavè. Nonostante l’assenza di Van Aert, gli olandesi possono puntare su Tiesj Benoot e Christophe Laporte.

La UAE Team Emirates punterà sulla coppia Trentin-Wellens, mentre la Soudal Quick-Step si affida di nuovo a Davide Ballerini e Julian Alaphilippe, anche se la formazione belga quest’anno è apparsa decisamente sottotono in queste corse. In totale, i muri in pavè da affrontare per gli uomini saranno nove.

C’è grande curiosità anche per la corsa femminile, che lo scorso anno è stata vinta dall’azzurra Chiara Consonni, al via oggi con il numero uno, che correrà al fianco di Marta Bastianelli, autrice di una stagione delle classiche fino ad oggi quasi perfetta. Per le ragazze ci sono 114 km da affrontare: torna in gruppo Elisa Longo Borghini, ma la grande attenzione è soprattutto per la SD Worx dopo le grandi prestazioni alla Strade Bianche e alla Gand-Wevelgem.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *