Filippo Ganna conquista la prima medaglia della spedizione italiana a Parigi 2024. L’azzurro ha chiuso al secondo posto la cronometro, chiudendo tra due belgi. Filippo Ganna ha infatti conquistato l’argento olimpico a cronometro alle spalle di Remco Evenepoel, che ha ottenuto la medaglia d’oro, mentre Wout van Aert completa la festa belga con la medaglia di bronzo.
Una vera e propria impresa per Filippo Ganna a Parigi 2024. L’azzurro ha affrontato la cronometro di 32 km a Parigi 2024 consapevole di dover sfidare Remco Evenepoel, reduce dal podio conquistato in classifica generale all’ultimo Tour de France. La pioggia ha però rimescolato le carte: uno specialista del ciclocross come Wout van Aert ha quindi trovato terreno favorevole, e ha fatto segnare un ottimo tempo prima dell’arrivo dei due grandi contendenti per il successo finale.
Filippo Ganna ha sicuramente pagato qualcosa nella parte centrale della cronometro olimpica, dove è stato anche autore di una sbandata. Per un soffio il piemontese non è finito a terra. In quel momento, Ganna si trovava distante da Van Aert e la sua pedalata è sembrata eccessivamente agile, ma nel finale, inserendo un rapporto molto duro e sfruttando al massimo i rettilinei, è riuscito a far registrare il miglior tempo provvisorio.
Il tempo di Filippo è stato poi superato da Remco Evenepoel, che ha messo a segno la doppietta belga. Si conferma anche il risultato del mondiale di un anno fa, quando l’azzurro è stato superato proprio dal fuoriclasse belga, ex calciatore. Il risultato vede quindi Remco Evenepoel medaglia d’oro, avendo coperto i 32 km di gara in 36’12”, mentre Filippo Ganna è argento a 15″ di ritardo dal belga. Chiude terzo l’altro portacolori del Belgio, Wout van Aert, che come Ganna conquista la sua seconda medaglia olimpica. Ricordiamo infatti che a Tokyo 2020 van Aert conquistò l’argento nella gara in linea, mentre Ganna ha vinto l’oro nell’inseguimento a squadre su pista.
L’Italia si gode quindi il primo argento della spedizione olimpica a Parigi 2024 grazie alla grande cronometro di Filippo Ganna.