Vuelta 2024, Groves vince lo sprint di Villablino

Kaden Groves torna al successo alla Vuelta a España 2024, conquistando la sua seconda vittoria in questa edizione dopo alcune giornate difficili. L’australiano riesce a respingere la rimonta di Wout Van Aert, che lo affianca negli ultimi metri ma non riesce a superarlo sulla linea d’arrivo. Nonostante il grande lavoro della sua squadra, la Visma | Lease a Bike, il belga deve accontentarsi del secondo posto, seguito da Corbin Strong (Israel-Premier Tech). Filippo Baroncini (UAE Team Emirates) chiude in sesta posizione in una tappa che si è risolta con una volata di gruppo, nonostante il GPM di prima categoria vicino al traguardo.

La classifica generale rimane invariata, con Ben O’Connor che mantiene la maglia rossa davanti a Primoz Roglic, nonostante quest’ultimo abbia subito una foratura nella discesa verso il traguardo, riuscendo però a rientrare rapidamente, ed Enric Mas. I distacchi restano gli stessi: lo sloveno a 1’21” e lo spagnolo a 3’01”. Carlos Rodriguez (Ineos Grenadiers) conserva la Maglia Bianca, mentre Van Aert continua a dominare la classifica della Maglia Verde e della Maglia a Pois.

Anche oggi, fin dall’inizio, c’è stata grande battaglia per entrare nella fuga, ma l’alta velocità del gruppo non ha permesso a nessuno di prendere un vantaggio significativo. Thomas De Gendt (Lotto Dstny), Riley Sheehan (Israel-Premier Tech) e Thibault Guernalec (Arkéa-B&B Hotels) sono riusciti a guadagnare un piccolo margine, ma sono stati rapidamente ripresi, così come altri gruppi più consistenti. Dopo 40 chilometri, il gruppo era ancora compatto, ma poco dopo una fuga è finalmente riuscita a prendere forma.

Jhonatan Narvaez (Ineos Grenadiers), Xandro Meurisse (Alpecin-Deceuninck) e Marco Frigo (Israel-Premier Tech) sono stati i primi a staccarsi, seguiti da undici corridori che hanno provato a ricongiungersi. Solo Isaac Del Toro (UAE Team Emirates) è riuscito ad unirsi ai battistrada, mentre gli altri sono stati ripresi dal gruppo. Victor Campenaerts (Lotto Dstny) e Harold Tejada (Astana Qazaqstan) hanno poi raggiunto i battistrada, ma il gruppo ha continuato a mantenere un distacco contenuto.

Dopo la prima ora di gara, percorsa a una media di 48,7 km/h, il plotone ha finalmente rallentato, permettendo alla fuga di guadagnare fino a due minuti e mezzo. La Visma | Lease a Bike, con Edoardo Affini e Robert Gesink, ha poi preso il controllo, stabilizzando il distacco. I sei battistrada hanno superato la linea d’arrivo con un margine di due minuti, ma sulla salita del Puerto de Cerredo, Meurisse è stato il primo a scollinare, seguito dal gruppo a 1’48”.

Durante la discesa e il tratto di fondovalle, il distacco è diminuito a 1’30”, per poi risalire a 2’15”. Allo sprint intermedio di Cangas del Narcea, Meurisse è passato per primo, mentre il gruppo aveva un ritardo di 1’38”. Sul Puerto de Leitariegos, Frigo, Tejada e Narvaez sono rimasti al comando, mentre Del Toro, Campenaerts e Meurisse sono stati ripresi dal gruppo.

Il ritmo imposto dalla Visma | Lease a Bike, con Robert Gesink, Cian Uijtdebroeks e Steven Kruijswijk, ha infine costretto i battistrada a cedere. Narvaez ha provato un ultimo attacco a 22 chilometri dal traguardo, ma è stato rapidamente ripreso. In cima al Puerto de Leitariegos è passato per primo Wout Van Aert, ma la discesa è stata gestita senza incidenti, a parte una foratura per Primoz Roglic, risolta grazie al tempestivo intervento del suo team.

Negli ultimi chilometri, le squadre Lidl – Trek, Team dsm-firmenich PostNL e Alpecin Deceuninck hanno preso il controllo del gruppo. Kaden Groves è stato lanciato alla perfezione a 150 metri dal traguardo, resistendo alla rimonta di Van Aert per tagliare per primo il traguardo e conquistare la vittoria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *