Presentato a Venezia il circuito XC Colli Euganei – Parco Regionale dei Colli Euganei

Palazzo Ferro Fini a Venezia รจ stata la prestigiosa sede di presentzazione per il circuito XC Colli Euganei – Parco Regionale dei Colli Euganei 2025, propone 3 gare di alto livello, Teolo, Montegrotto Terme e Galzignano Terme, sotto lโ€™egida FCI

Sarร  sicuramente un grande successo il circuito XC Colli Euganei – Parco Regionale dei Colli Euganei, proposto da Xevent per il 2025. Saranno 3 gare di alto livello, sotto lโ€™egida della FCI. Questo รจ quanto รจ emerso oggi nella presentazione ufficiale a Venezia presso il prestigioso Palazzo Ferro Fini.

โ€œIl Parco Colli Euganei รจ un teatro perfetto per il ciclismo e gli sport allโ€™aria aperta, ovviamente nel rispetto delle prescrizioni naturalistiche, dal momento che da qualche mese il Parco รจ diventato Biosfera Mab Unesco. Un territorio che si presta alla sinergia tra sport, turismo e cultura, essendo la zona dei Colli euganei unโ€™area votata a tutto questo e il piรน grande parco termale dโ€™Europa.โ€ – Lo dichiara Luciano Sandonร  (Lega โ€“ Liga Veneta), Presidente della Prima commissione del Consiglio regionale – โ€œPer questo motivo – spiega Sandonร  – ho scelto di accogliere nella casa dei Veneti, qui a Palazzo Ferro Fini, la presentazione di un prestigioso circuito di gare di mountain bike, sport ecologico e rispettoso dellโ€™ambiente.

A mettere in cantiere la Tre Giorni di mountain bike sui Colli Euganei, spalmata su tre week end, il primo giร  domenica 23 febbraio a Teolo e poi il 6 luglio a Montegrotto e il 28 settembre a Galzignano Terme, la XEVENT presieduta da Federico Casalini, grande organizzatore del fuoristrada, con lโ€™abile regia di Ilenia Lazzaro insieme Massimiliano Beggin, Christian Leghissa e Ivan Cristofoletti, responsabile del circuito Lo.Ve. Il Parco regionale Colli Euganei รจ uno scenario mozzafiato per tutte le attivitร  sportive, come ho giร  specificato, che si innestano su percorsi culturali e naturalistici e ben gestita dal Presidente Alessandro Frezzarin, che ha trasformato il Parco Colli Euganei in una perla preziosa del territorio veneto.

Il Parco regionale Colli Euganei, circa 18.694 ettari di superficie, รจ stato istituito nel 1989, identificando unโ€™area di grande interesse geomorfologico, caratterizzata da colli di origine vulcanica formatasi circa 35 milioni di anni fa (Oligocene). Il Parco, abitato dallโ€™uomo fin dal Paleolitico Inferiore, racchiude interessanti siti archeologici, musei naturalistici ed etnografici. Al suo interno si collocano 15 comuni che uniscono al pregio ambientale le suggestioni di fortificazioni medievali, antichi borghi in pietra, ville venete, giardini storici, eremi e monasteri, avvolti nella quiete di pregiati vigneti.โ€

โ€œLa scelta di ospitare il circuito XC Colli Euganei โ€“ Parco Regionale dei Colli Euganei 2025, che propone 3 gare di alto livello, Teolo, Montegrotto Terme e Galzignano Terme, sotto lโ€™egida FCI, รจ un ottimo biglietto da visita per il turismo, anche sportivo, perchรฉ puรฒ godere non solo di percorsi mozzafiato per gli sportivi che gareggiano sulle nostre colline o che semplicemente si allenano, ma perchรฉ, grazie al sistema termale, possono sfruttare anche lโ€™aspetto curativo. Sport, cultura, enogastronomia e terme sono una sinergia perfetta per la promozione del nostro territorioโ€ – hanno dichiarato in coro Alessandro Frezzarin, Presidente Ente Parco Colli e Pierluigi Sponton assessore allo sport del Comune di Montegrotto Terme.

Presente allโ€™incontro anche Elisa Cavinato, consigliere regionale padovana di Lega โ€“ LV.

โ€œSport, cultura e turismo: il Veneto primeggia anche in questo e noi come Regione del Veneto da sempre promuoviamo questa sinergia con eventi grandi e piccoli. E non a caso siamo stati premiati con lโ€™assegnazione di Regione Europea dello Sport nel 2024 e ora anche con le Olimpiadi invernali Milano โ€“ Cortina e le Olimpiadi Giovaniliโ€ – ha sottolineato lโ€™assessore regionale allo Sport, Cristiano Corazzari intervenuto alla conferenza stampa di presentazione.

โ€œLa gara di Teolo di domenica prossima sarร  anche la prima tappa della Veneto Cup e da anni non si svolgeva piรน una corsa giovanile di mountain bike sui Colli Euganei. Arriveranno corridori da tutta Italia per un grande evento dedicato al ciclismo fuori stradaโ€ – ha concluso Ilenia Lazzaro, giornalista specializzata nel ciclismo, che ha coordinato lโ€™evento.

Eccellente anche la ricettivitร  alberghiera e la ristorazione offerta dalla zona che ospiterร  i tre eventi. Domenica 23 febbraio a Teolo (PD), il primo appunto, che sarร  anche la prima tappa della Veneto Cup XCO. Le gare saranno aperte alle categorie Giovanili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *