La terza tappa della Tirreno-Adriatico 2025, in programma mercoledรฌ 12 marzo, segna lโinizio delle prime difficoltร altimetriche della corsa. I corridori partiranno dal litorale tirrenico, con Follonica come punto di avvio, per dirigersi verso lโentroterra umbro, dove lโarrivo sarร collocato nel borgo di Colfiorito, nel comune di Foligno. Con i suoi 239 chilometri, questa frazione sarร la piรน lunga dellโedizione e presenterร un percorso piuttosto movimentato, senza perรฒ salite particolarmente impegnative. Il finale sembra penalizzare i velocisti piรน pesanti, favorendo invece chi saprร sfruttare un attacco deciso nel momento opportuno.
Dopo aver lasciato Follonica, il gruppo si dirigerร verso est su un tratto inizialmente pianeggiante, prima di affrontare lโascesa a Roccastrada. Dopo una breve discesa e un nuovo settore intermedio, al chilometro 62,9 inizierร la salita del Passo del Lume Spento, che porterร la corsa a 631 metri di altitudine, con scollinamento al chilometro 75,1. Dopo la discesa e un tratto pianeggiante, al chilometro 107 si affronterร la breve salita de La Foce, che si concluderร dopo 3,3 chilometri. Il percorso proseguirร con un lungo tratto pianeggiante interrotto da qualche ondulazione, fino al traguardo volante di Castel del Piano, posto al chilometro 170,1. Da lรฌ, resteranno ancora settanta chilometri da percorrere, quaranta dei quali sostanzialmente piatti.
Tirreno-Adriatico 2025, una tappa difficile a Colfiorito
Le maggiori difficoltร arriveranno nel tratto finale, con la lunga salita verso il Valico di Colfiorito, che misura 18,5 chilometri con una pendenza media del 3,1%. I primi due chilometri saranno i piรน impegnativi, con unโinclinazione media dellโ8,1% e un picco del 14%. Il resto dellโascesa sarร meno selettivo, con un leggero aumento della pendenza nei pressi di Casenove prima di un tratto piรน agevole nellโultimo chilometro. Il GPM sarร situato a quattro chilometri dallโarrivo, che si raggiungerร con una strada in leggera discesa, seguita da un ultimo chilometro pianeggiante.
Le condizioni meteorologiche, che si preannunciano difficili, potrebbero influenzare lโandamento della corsa. Lโipotesi piรน probabile รจ un arrivo in volata ristretta, con una selezione nellโultima salita che potrebbe stimolare lโiniziativa di qualche big. Tra i favoriti spicca Mathieu van der Poel, capace di adattarsi a diversi scenari e di imporsi con unโazione decisa. Paul Magnier e Jonathan Milan potrebbero provare a restare in gioco per una volata, ma dovranno resistere sulle salite e affrontare un finale che rende difficile una rimonta. Anche Filippo Ganna potrebbe provare a sfruttare il suo spunto veloce se riuscisse a rimanere con i migliori, cosรฌ come Tom Pidcock.
Follonica-Colfiorito, la tappa in diretta tv
La partenza รจ fissata per le 9:30, mentre lโarrivo รจ previsto tra le 15:26 e le 16:03. La tappa sarร trasmessa in diretta su Rai Sport dalle 13:05 alle 15:00, su Rai 2 dalle 15:00 alle 15:50, su Eurosport 2 dalle 13:05 alle 15:45 e su Discovery+ dalle 13:05 alle 16:05.