Omar Fraile annuncia il ritiro: il ciclista spagnolo lascerà a fine 2025

Omar Fraile ha annunciato ufficialmente la sua decisione di ritirarsi dal ciclismo professionistico alla fine della stagione 2025. Il corridore basco, attualmente in gara al Giro dei Paesi Baschi, chiuderà così una carriera lunga 14 anni, di cui 10 trascorsi nel circuito WorldTour. Attualmente in forza alla Ineos Grenadiers, squadra con cui corre dal 2022, Fraile ha militato in passato per Astana, Dimension Data e Caja Rural – Seguros.

Una carriera tra successi e fughe memorabili

Omar Fraile ha saputo distinguersi come un ciclista resistente e abile nelle fughe da lontano, una qualità che gli ha permesso di conquistare due tappe nei Grandi Giri: al Giro d’Italia nel 2017 e al Tour de France nel 2018. Tra i suoi successi spiccano anche il titolo di campione nazionale spagnolo nel 2021 e la vittoria alla Vuelta a Andalucia nel 2023, l’ultimo sigillo della sua carriera fino a questo momento.

Il suo esordio nel professionismo risale al 2013 con la Caja Rural, squadra con cui ha ottenuto le prime vittorie, imponendosi al Giro dell’Appennino e alla Quattro Giorni di Dunkerque nel 2015. Dopo il passaggio nella Dimension Data, la carriera di Fraile ha preso il volo, portandolo a essere un riferimento nelle corse a tappe e nelle prove in linea.

L’addio di un campione: le parole di Omar Fraile

L’annuncio è arrivato direttamente dai suoi profili social, con un messaggio carico di emozione: “È tempo di dire ‘agur’ alla mia vita da ciclista professionista. Sono stati 14 anni incredibili, pieni di ricordi indimenticabili e persone straordinarie. Questa decisione arriva nel momento più felice della mia vita, grazie a mia moglie Nerea e ai miei figli Peio e Xabi. Negli ultimi anni è diventato sempre più difficile stare lontano dalla mia famiglia, soprattutto con la nascita del mio secondo figlio. Il ciclismo è cambiato molto, con allenamenti e alimentazione sempre più specifici. Tutto questo ha reso le cose troppo complicate per me”.

Omar Fraile ha anche sottolineato il suo orgoglio nell’aver fatto parte di una delle squadre più prestigiose al mondo: “Negli ultimi anni ho realizzato un altro sogno, entrando a far parte della Ineos Grenadiers. Ho imparato molto e ho avuto il privilegio di lavorare per alcuni dei migliori capitani del gruppo. Ritirarmi con questa squadra è un onore”.

Ultimo obiettivo: salutare alla Vuelta a España

Per la sua ultima stagione, Fraile punta a chiudere con un’impresa che gli permetterebbe di entrare in un club esclusivo: vincere una tappa in tutti e tre i Grandi Giri. L’ultima grande sfida del ciclista basco sarà dunque la Vuelta a España 2025, gara che gli permetterebbe anche di salutare il pubblico di casa: “Darò il 100% in ogni gara e spero di concludere alla Vuelta, una corsa speciale per me. Sarebbe il modo perfetto per ringraziare i tifosi baschi, che sono stati fondamentali nella mia carriera”.

Il ciclismo si prepara così a salutare un grande protagonista delle fughe e delle corse a tappe. La stagione 2025 sarà il suo ultimo ballo, ma Fraile è determinato a lasciare il segno fino all’ultima pedalata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *