Freccia Vallone 2025: favoriti, percorso e diretta TV

La stagione delle Classiche del Nord entra nel vivo con uno degli appuntamenti più iconici del calendario: la Freccia Vallone 2025, in programma mercoledì 23 aprile. Il fascino del Mur de Huy, i continui saliscendi delle Ardenne e una sfida stellare tra Tadej Pogačar e Remco Evenepoel promettono spettacolo puro.

Dove si corre: percorso e novità

L’edizione 2025 della Freccia Vallone presenta alcune importanti novità logistiche:

  • Partenza: da Ciney, nella provincia di Namur, e non più da Charleroi.
  • Arrivo: confermato sull’iconico Mur de Huy, punto chiave della corsa dal 1985.
  • Lunghezza totale: 205,2 km
  • Dislivello complessivo: 3.060 metri

I punti chiave del tracciato:

  • Mur de Huy (1,3 km con punte al 20%): affrontato tre volte, inclusa la scalata finale.
  • Côte d’Ereffe e Côte de Cherave: inserite tre volte nel circuito.
  • Circuito finale di 37,2 km: da ripetere due volte e mezzo, selettivo e nervoso.

Una corsa esplosiva, con finale riservato agli specialisti delle brevi ma durissime salite. STARTLIST

Favoriti Freccia Vallone 2025: occhi su Pogacar e Evenepoel

La lista partenti della Freccia Vallone 2025 è di altissimo livello, ma tutti gli occhi sono puntati su due fuoriclasse:

Duello al vertice:

  • Tadej Pogačar (UAE Team Emirates): campione del mondo in carica e vincitore della Freccia nel 2023.
  • Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step): al rientro dopo un infortunio, il belga ha nel Mur de Huy una delle sue salite ideali.

Outsider da tenere d’occhio:

  • Julian Alaphilippe (Tudor Pro Cycling): vincitore nel 2021, sempre pericoloso su questi percorsi.
  • Marc Hirschi (Tudor Pro Cycling): trionfatore nel 2020, in crescita di condizione.
  • Tom Pidcock (Q36.5): esplosivo e imprevedibile.
  • Ben O’Connor (Jayco AlUla): outsider di lusso.

Gara femminile: le protagoniste

Anche la Freccia Vallone femminile si correrà il 23 aprile, su un tracciato di 140,7 km con otto salite, tra cui due passaggi su Mur de Huy, Côte d’Ereffe e Côte de Cherave. La favorita principale, sulla carta, sarà Katarzyna Niewiadoma (Canyon-SRAM), ma attenzione anche a Marta Cavalli, speranza italiana per la corsa.

Dove vedere la Freccia Vallone 2025 in TV e streaming

Diretta integrale su:

  • Eurosport 1 (TV e streaming su Discovery+ e DAZN)
  • Rai Sport HD (copertura parziale)

Orario di partenza: ore 11:20
Arrivo previsto: intorno alle 16:15

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights