Tour de France 2025, ufficiale l’inserimento della salita di Montmartre a Parigi

Il Tour de France 2025 celebra un anniversario storico: saranno 50 anni dal primo arrivo finale sugli Champs-Élysées, introdotto nel 1975. Per l’occasione, la tappa conclusiva della Grande Boucle si preannuncia spettacolare e senza precedenti, con un percorso che attraverserà Montmartre e passerà sotto la basilica del Sacré-Cœur, ispirato alla corsa su strada delle Olimpiadi di Parigi 2024.

Un evento unico nella storia del Tour

In collaborazione con il Comune di Parigi, la Prefettura di Polizia e l’organizzazione del Tour, è stato ideato un evento eccezionale che punta a rinnovare la tradizione, rendendo omaggio a mezzo secolo di arrivi sul celebre viale parigino.

Nel 1975, oltre all’introduzione delle maglie a pois per il miglior scalatore e bianca per il miglior giovane, il Tour de France scelse per la prima volta gli Champs-Élysées come scenario finale, dopo anni tra il Parc des Princes e il velodromo Cipale. Una scelta che segnò un’epoca e diede al Tour una cornice iconica per celebrare i suoi campioni.

Il ritorno del ciclismo olimpico

La nuova tappa finale sarà anche un omaggio al successo della gara olimpica su strada di Parigi 2024, che attirò oltre 500.000 spettatori lungo il percorso. Il tracciato 2025 porterà i corridori sulle alture di Montmartre, un’area finora inedita per il gran finale del Tour, rompendo con la consueta sequenza dei giri lungo il viale alberato più famoso del mondo.

Un finale che promette spettacolo, emozioni e un’atmosfera unica, con la capitale francese pronta ancora una volta a diventare il palcoscenico mondiale del ciclismo.

In attesa della rivelazione del percorso

I dettagli completi del percorso saranno annunciati ufficialmente durante una conferenza stampa il 21 maggio, ma già ora l’attesa tra appassionati e addetti ai lavori è altissima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights