Giro d’Italia 2025, Tappa 7: si sale da Castel di Sangro a Tagliacozzo

La settima tappa del Giro d’Italia 2025 segna il primo grande appuntamento con la montagna. Un percorso di 168 km da Castel di Sangro a Tagliacozzo metterà alla prova gli scalatori e promette scossoni in classifica generale.

Il Giro cambia volto con un tappone appenninico impegnativo, ricco di salite e dislivelli: la settima tappa rappresenta il primo vero banco di prova per gli uomini di classifica. Con quattro salite principali e un finale in salita, i big non potranno più nascondersi. Gli attacchi sono attesi fin da subito: dopo pochi chilometri si affronta già Roccaraso (7 km al 6,4%), trampolino ideale per le prime fughe.

Il tracciato prosegue con la discesa su Sulmona e la salita di Monte Urano (4,5 km al 9,4%), vero spartiacque di giornata, seguita dal lungo e costante Vado della Forcella (24,3 km al 3,7%). Dopo il traguardo volante di Ovindoli, ci si tuffa verso Tagliacozzo dove parte l’ultima asperità: 11,9 km con pendenza media del 5,5% e tratti finali ben oltre il 10%.

Favoriti della Tappa 7

Il finale selettivo lascia spazio a vari scenari: arrivo tra uomini di classifica, volata ristretta o colpo da finisseur. Tra i nomi più attesi:

  • Primoz Roglic (Red Bull – Bora-hansgrohe): già brillante nelle prime tappe, è il favorito per questo arrivo grazie alla sua esplosività.
  • Juan Ayuso (UAE Team Emirates XRG): pronto a sfruttare la sua regolarità, potrebbe giocarsela allo sprint o con un’azione decisa nel finale.
  • Giulio Ciccone (Lidl-Trek): motivato sulle strade di casa in Abruzzo, potrebbe attaccare per lasciare il segno in una tappa che sente sua.
  • Adam Yates e Isaac Del Toro (UAE): possibili outsider con carte diverse da giocare, così come Jay Vine se recuperato dalla caduta.
  • Simon Yates, Richard Carapaz, Einer Rubio, Tom Pidcock: tutti in grado di dire la loro in un finale esplosivo.
  • Egan Bernal e Antonio Tiberi: potrebbero sorprendere in un finale tattico, così come Derek Gee, spesso sottovalutato.

Orari e diretta

  • Partenza: ore 12:50
  • Arrivo previsto: tra le 16:59 e le 17:30
  • Diretta TV e streaming:
    • RaiSport (12:50-14:00)
    • Rai2 (14:00-17:15)
    • Eurosport 1 e Discovery+ (12:30-17:45)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights