Mathieu Van der Poel, il rientro in MTB è un disastro: a Nové Město cade due volte e si ritira

Non è iniziato nel migliore dei modi il percorso di avvicinamento di Mathieu Van der Poel al Mondiale MTB di settembre. L’olandese della Alpecin-Deceuninck, tornato alle gare fuoristrada dopo due anni di assenza, ha concluso anzitempo la sua prova a Nové Město, teatro della terza tappa di Coppa del Mondo XCO. Due cadute nei primi giri hanno compromesso la sua gara, costringendolo al ritiro dopo appena tre tornate.

Il primo episodio è avvenuto già nel giro di lancio, mentre Van der Poel cercava di risalire posizioni. In un tratto tecnico, un contatto con un altro corridore lo ha fatto finire fuori dal tracciato, contro le protezioni. Ripartito, ha poi perso il controllo poco dopo, cadendo su una serie di gobbe. Nonostante non abbia riportato danni fisici evidenti, la gara era ormai compromessa, e ha scelto di fermarsi.

Un weekend da dimenticare non solo per Van der Poel ma per l’intera Alpecin-Deceuninck. Anche Sam Gaze, 8° nello short track del sabato, ha abbandonato la gara XCO domenicale dopo una caduta. Sfortunata anche la campionessa del mondo Puck Pieterse: dopo la vittoria nello short track femminile, ha forato nella gara lunga e ha chiuso al 13° posto.

Blevins e Mitterwallner dominano a Nové Město

Il protagonista assoluto del weekend è stato Christopher Blevins (Specialized Factory Racing), che dopo i tre successi di Araxá e la vittoria nello short track, ha conquistato anche la prova XCO maschile. Gara meno dominante rispetto ad altre occasioni, ma l’americano ha confermato uno stato di forma eccezionale. Alle sue spalle, in volata, il francese Mathis Azzaro (Origine Racing Division) ha avuto la meglio su Lars Forster (Thömus Maxon) e Victor Koretzky (Specialized Factory Racing).

Grande prova anche degli svizzeri Fabio Püntener e Vital Albin (entrambi Thömus Maxon), che hanno chiuso con appena 23 secondi di ritardo dal vincitore. Da incorniciare la prestazione dell’azzurro Filippo Fontana (CS Carabinieri – Cicli Olympia), autore di una gara solida e grintosa. Fontana ha preceduto atleti del calibro di Martin Vidaurre Kossmann (Specialized) e del campione del mondo Alan Hatherly (Giant Factory Off-Road Team – XC), confermandosi tra le rivelazioni della stagione.

Bene anche Simone Avondetto (Wilier-Vittoria MTB Factory), che ha chiuso nei primi venti. Più indietro gli altri italiani: Colledani 25°, Daniele Braidot 31°, Zanotti 43°, Luca Braidot 47°, Vittone 51°, Bertolini 61°, e Bocchio Vega 67°. Mona Mitterwallner vince il cross country femminile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights