Giro d’Italia 2025, a San Valentino di Brentonico il primo tappone alpino

Il Giro d’Italia entra nel vivo. Martedì 27 maggio 2025, con la sedicesima tappa da Piazzola sul Brenta a San Valentino di Brentonico (203 km), si apre ufficialmente la settimana decisiva della Corsa Rosa, quella delle grandi montagne. Quella in programma è infatti la prima tappa alpina vera e propria di questa edizione, con quattro Gran Premi della Montagna, quasi 5000 metri di dislivello positivo e un arrivo in salita che promette scintille tra gli uomini di classifica.

Un percorso impegnativo e spettacolare

Dopo una lunga fase iniziale di falsopiano, la corsa inizierà ad animarsi già intorno al 65° km con la prima asperità di giornata: il GPM di Carbonare (12,9 km al 4,6%). Seguirà la salita verso il Valico della Fricca, preludio a una lunga discesa verso Trento e all’ascesa parziale del Monte Bondone, che verrà scalato fino a Candriai (10,1 km al 7,6%, max 13%).

Dopo il secondo sprint intermedio a Cavedine e una serie di saliscendi, i corridori dovranno affrontare il temuto Passo di Santa Barbara: 12,7 km all’8,3%, con punte al 14%. Da qui, inizierà la discesa tecnica verso Mori, dove partirà la salita finale: San Valentino di Brentonico (18,4 km al 6,1%), divisa in tre settori con rampe molto impegnative, tra cui il secondo troncone di 6,2 km all’8,3% (con tratti al 9,2%).

La battaglia per la Maglia Rosa a San Valentino di Brentonico

Tutti gli occhi saranno puntati sulla Maglia Rosa Isaac Del Toro (UAE Team Emirates XRG). Il giovane messicano ha fin qui mostrato solidità, lucidità tattica e spunto in salita, e potrebbe sfruttare proprio questa tappa per consolidare il suo vantaggio. Tuttavia, in casa UAE resta il dubbio Ayuso: lo spagnolo, vincitore a Tagliacozzo, è reduce da problemi fisici ma potrebbe tornare protagonista se le gambe lo assistono.

Tra gli sfidanti più accreditati ci sono Richard Carapaz (EF Education-EasyPost), già vincitore di tappa, ed Egan Bernal (Ineos Grenadiers), che ha mostrato sprazzi del suo miglior ciclismo. Non mancano outsider come Simon YatesDerek GeeRogličTiberi e Caruso, con quest’ultimo chiamato a gestire le energie dopo la caduta di sabato.

Fuga o uomini di classifica?

Il percorso offre margini anche per un’azione dalla distanza, soprattutto se i big decideranno di attendere. In tal caso, scalatori come Lorenzo Fortunato, già in Maglia Azzurra, e corridori come ScaroniPoelsPidcock potrebbero tentare il colpo grosso. Occhio anche ai gregari di lusso in “libera uscita” come PellizzariMartinezKelderman e Quintana.

Info utili per seguire la tappa

  • Partenza: ore 11:20 da Piazzola sul Brenta
  • Arrivo previsto: tra le 16:53 e le 17:37 a San Valentino di Brentonico
  • Diretta TV e streaming:
    • RaiSport (11:20-14:00), Rai2 (14:00-17:45)
    • Eurosport 1 e Discovery+ (11:15-17:45)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights