Domenica 8 giugno, Bormio si trasformerร in un crocevia internazionale del ciclismo amatoriale, con atleti provenienti da 50 Paesi diversi pronti a sfidarsi sul percorso de LaStelvioSantini 2025. Una partecipazione che conferma il respiro globale della manifestazione e lโattrattiva senza tempo del Passo dello Stelvio, nellโanniversario dei duecento anni dallโapertura.
LโAlta Valtellina si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti piรน iconici del ciclismo amatoriale internazionale. ร lei, รจ LaStelvioSantini, la manifestazione in programma domenica 8 giugno 2025. Tre i percorsi previsti: il Lungo da 130 chilometri, il Medio da 108 e il Corto da 64, tutti e tre accomunati da un traguardo maestoso posto ai 2.757 metri del Passo dello Stelvio.
Alle griglie di partenza si presenteranno 1.728 ciclisti, tra cui 191 donne, in rappresentanza di 50 nazioni. Nello specifico, 985 hanno scelto il percorso Lungo, 315 il Medio e 173 il Corto. Tra le iscrizioni registrate, si aggiungono le 242 coppie, iscritte per vivere la gara in condivisione, e 13 partecipanti che affronteranno il tracciato Corto in sella a una e-bike.
Dopo lโItalia, le presenze piรน numerose arrivano da Germania, Regno Unito e Svizzera, seguite da Belgio, Paesi Bassi e Danimarca.
Lโedizione 2025 porta con sรฉ una novitร logistica: il village ufficiale sarร allestito per la prima volta nella nuova area Bormio Parking. Allโinterno della tensostruttura sarร possibile ritirare il pettorale e il pacco gara, che conterrร la maglia ufficiale, obbligatoria per tutti i partenti.
Lโarea sarร animata da stand espositivi degli sponsor, corner tecnici dei partner e spazi ristoro pensati per accogliere ciclisti, accompagnatori e curiosi in unโatmosfera vivace e accogliente.
Sabato 7 giugno รจ in programma il briefing ufficiale, durante il quale sarร possibile ricevere tutte le informazioni utili per affrontare la gara e condividere gli ultimi momenti di preparazione con gli altri partecipanti.
LaStelvioSantini non รจ solo una gara: รจ unโoccasione per scoprire uno dei territori alpini piรน spettacolari dโEuropa, pedalando tra panorami mozzafiato e vivendo unโesperienza unica fatta di fatica, emozione e passione. E lโedizione 2025 coincide con i festeggiamenti del bicentenario dalla costruzione e inaugurazione della strada del Passo dello Stelvio, unโopera ciclopica che ha reso possibile il collegamento estivo tra la Valtellina, lโAlto Adige e la Svizzera.
Per maggiori informazioni: www.lastelviosantini.com/