AG2R dice addio, Decathlon prepara la rivoluzione

Da qualche settimana circolava questa possibilitร , ora รจ realtร :ย Decathlon e AG2R La Mondiale hanno ufficializzato un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, la societร  che gestisce il team Decathlon AG2R La Mondiale. Al termine della stagione 2025, sarร  Decathlon a detenere il 100% delle quote, con lโ€™uscita di AG2R La Mondiale dalla proprietร .

Una notizia che ha scosso il mondo del ciclismo, considerando che la societร  di assicurazioni franceseย รจ stata sponsor della squadra dalย 1997, main sponsor dal 2000 e suo unico proprietario dal 2022,ย contribuendo a scrivere pagine importanti della sua storia. In questi 28 anni, la formazione ha indossato maglie iconiche e ha accoltoย ciclisti del calibro diย Greg Van Avermaet, Romain Bardet, Domenico Pozzovivo e Carlos Alberto Betancur, diventando un punto di riferimento del ciclismo francese e internazionale.

Ag2r esce dal ciclismo, subentra Decathlon

Lโ€™uscita di AG2R La Mondiale alla fine del 2025 rappresenta la chiusura di un ciclo e apre ufficialmente le porte aย una nuova fase a guida Decathlon, che assumerร  il controllo completo del progetto. Il marchio francese, giร  fortemente coinvolto tramite il suo brand tecnicoย Van Rysel, ha dichiarato di voler portare avanti un progetto ambizioso, incentrato su performance, tecnologia e visione a lungo termine.
Il nuovo sponsor principale ha colto lโ€™occasione per ribadire le proprie grandi ambizioni, annunciando un significativo incremento del budget: dai 30 milioni attuali si passerร  a oltre 40 milioni di dollari entro il 2026. Questi investimenti collocano il team francese tra le formazioni piรน ricche del WorldTour, soprattutto nel caso in cui Decathlon riuscisse ad affiancarsi un nuovo partner di primo piano. A tal proposito, il team manager Dominique Serieys ha voluto mettere fine alle speculazioni, smentendo con fermezza le voci che indicavano un possibile ingresso di Lโ€™Orรฉal nel progetto.

Serieys ha inoltre annunciato gli obiettivi sportivi per il futuro:ย “La squadra รจ competitiva, lo scorso anno siamo arrivati al 6ยฐ posto nel ranking UCI, ma vogliamo fare ancora meglio: nei prossimi anni vogliamo diventare un top team ed entrare stabilmente nei primi cinque posti del rankingโ€. Per il 2026 si prevedono almeno dieci nuovi corridori nel roster, ma il vero acquisto su cui la squadra punta con forza รจ giร  in casa e si chiama Paul Seixas, classe 2006, giovane promessa francese, sul quale il team intende costruire il proprio futuro. Lโ€™obiettivo dichiarato รจ ambizioso: portare il campione del mondo a cronometro juniores a lottare per la vittoria del Tour de France tra il 2028 e il 2030.

Articolo a cura di Filippo Giust

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights