Archiviata la battaglia di ieri sulle côte, oggi torna una tappa per sprinter: la terza frazione del Tour de France 2025 promette di ristabilire le gerarchie tra i velocisti dopo una seconda giornata che ha messo alla prova gambe e nervi su un percorso collinare. Oggi il gruppo affronterà 178,3 chilometri da Valenciennes a Dunkerque, nel cuore dell’Alta Francia, con 800 metri di dislivello complessivo.
Dopo il traguardo volante posto a Isbergues al chilometro 118, l’unica vera asperità di giornata sarà il Mont Cassel, già protagonista nella prima tappa ma affrontato oggi dal versante opposto: più facile ma leggermente più lungo (2,3 km al 3,8%), che si presenterà poco dopo il chilometro 140. La vera incognita, come nella tappa inaugurale, sarà il forte vento, che in queste zone può soffiare con intensità e regolarità. Se le condizioni saranno favorevoli, i ventagli potrebbero animare la corsa, spezzando il gruppo e mettendo in difficoltà chi si farà cogliere fuori posizione. Fondamentale sarà il ruolo delle squadre che non possono permettersi alcun tipo di distrazioni, come successo nella tappa inaugurale, per mantenere il controllo e proteggere sia i propri capitani sia i contendenti alla vittoria di tappa.
Proprio per questo motivo Jonathan Milan non può permettersi altri errori: sabato è rimasto tagliato fuori, oggi sa che per riscattarsi non può più aspettare. A Dunkerque, dove le truppe alleate nel 1940 si ritirarono durante l’Operazione Dynamo, lui dovrà attaccare per non essere costretto alla resa. Come il friulano, anche Tim Merlier dovrà rifarsi dopo l’amnesia della 1a tappa. Ancora super favorito il belga Jasper Philipsen che ieri ha ceduto la maillot jaune al compagno di squadra Van der Poel.
La partenza è fissata per le 13:10, mentre l’arrivo è previsto in una finestra compresa tra le 17:18 e le 17:40, a seconda dell’andamento della corsa.
La diretta in chiaro sarà su Rai 2 dalle 14:45.
Per chi vuole seguire la corsa dal primo all’ultimo chilometro, l’unica opzione è lo streaming integrale su Discovery+. La copertura di Eurosport sarà disponibile su TimVision, DAZN e Amazon PrimeVideo.
A cura di Filippo Giust