Tour de France 2025, presentazione 7a tappa: Saint-Malo – Mûr-de-Bretagne (197 km)

La settima tappa del Tour de France 2025 parte da Saint-Malo e si snoda attraverso le campagne della Bretagna, con un percorso di 197 km che si conclude al leggendario Mûr-de-Bretagne Guerlédan, salita divenuta iconica fin dal suo debutto come arrivo nel 2011.

Rispetto alla frazione precedente, il dislivello odierno è più contenuto, con “solo” 2.450 metri da scalare, ma il finale è tutt’altro che semplice e riserva asperità decisive. Gli ultimi 20 km promettono infatti un finale esplosivo e battagliero: si inizia con il GPM di 4ª categoria della Côte du village de Mûr-de-Bretagne (1,6 km al 4,1%), seguito dal doppio passaggio sul celebre Mûr-de-Bretagne, salita di 3ª categoria lunga 2 km, con pendenza media del 6,9% e punte fino al 15%.

Dopo il primo transito sul traguardo, i corridori dovranno affrontare lo strappo di Saint-Mayeux (1,3 km al 6,4%, con picchi all’11%), a 11,5 km dall’arrivo, un ulteriore punto chiave che potrà complicare le strategie nel finale. Il Mûr-de-Bretagne sarà percorso due volte, come già accaduto nel 2018 e nel 2021, quando a imporsi furono rispettivamente Daniel Martin e Mathieu van der Poel. La giornata in Bretagna regalerà anche un omaggio speciale a un mito del ciclismo: al km 120,5 si attraverserà Yffiniac, il paese natale di Bernard Hinault, ultimo francese a vincere il Tour de France nel 1985.

Il favorito di giornata resta Mathieu van der Poel insieme a Tadej Pogačar e a Jonas Vingeggard ieri transitato all’arrivo incollato allo sloveno. Tuttavia, come dimostrato dalla tappa di ieri, non mancano mai gli imprevisti e le azioni a sorpresa che possono ribaltare ogni pronostico. Occhi puntati su possibili protagonisti come Oscar Onley, Kévin Vauquelin, Romain Grégoire, Neilson Powless e Florian Lipowitz. 

La partenza è fissata per le 12:25, mentre l’arrivo è previsto in una finestra compresa tra le 16:39 e le 17:04, a seconda dell’andamento della corsa.La diretta in chiaro sarà su Rai 2 e in streaming su RaiPlay a partire dalle 14:45. Chi vuole seguire la corsa fin dal primo chilometro potrà farlo in streaming integrale su Discovery+. La copertura di Eurosport sarà disponibile anche su TimVision, DAZN e Amazon Prime Video.

Articolo a cura di Filippo Giust

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights