Il Tour de France propone come 8a frazione, oggi sabato 12 luglio, un percorso ideale per i velocisti in cerca di punti fondamentali per la conquista della maglia verde. Si parte da Saint-Méen-le-Grand (Bretagna), paese natale di Louison Bobet, tre volte vincitore del Tour dal 1953 al 1955, e dopo 171,4 km l’arrivo è posto a Laval (Paesi della Loira), con circa 1700 metri di dislivello su un tracciato che sfiora i 100 metri di altitudine.
Il primo punto di interesse categorizzato è il traguardo volante di Vitré al chilometro 85,5. Nella seconda metà della tappa, come nel primo, il terreno resterà prevalentemente pianeggiante, con il profilo che si mantiene piatto fino a 16 km dall’arrivo, dove i corridori si imbatteranno nell’unico Gran Premio della Montagna di giornata: la Côte de Nuillé-sur-Vicoin, lunga 900 metri con una pendenza media del 3,8% e punte massime del 6,4%. Subito dopo lo scollinamento, i corridori affronteranno un nuovo breve strappo a L’Huisserie, creando così una combinazione di salite che potrebbe favorire qualche attacco. Il percorso resterà comunque abbastanza semplice fino al traguardo, dove l’ultimo chilometro presenta una leggera salita.
Tour de France 2025, ottava tappa: i favoriti
L’arrivo di tappa al Tour nei pressi del centro polifunzionale Espace Mayenne di Laval, inaugurato nel 2021 e utilizzato per eventi sportivi, culturali e fieristici, non è una novità: l’ultima volta risale, infatti, alla quinta tappa del Tour quando Tadej Pogačar si impose nella cronometro davanti a Stefan Küng e Jonas Vingegaard. Quest’anno, però, la volata si concluderà dalla parte opposta rispetto all’impianto.
I grandi favoriti di giornata sono i velocisti, rimasti ai margini dopo l’arrivo di lunedì a Dunkerque. Jonathan Milan, ancora a secco di successi al Tour, punta a conquistare la sua prima vittoria e a riprendersi la maglia verde persa ieri, confidando nelle tappe di oggi e domani, su cui ha dichiarato di puntare molto. Come il friulano, anche l’eritreo Biniam Girmay, attualmente terzo nella classifica a punti, è alla ricerca del primo successo in questo Tour. Entrambi dovranno vedersela con il campione europeo Tim Merlier, già vincitore nella terza tappa. Con il ritiro di Jasper Philipsen, l’Alpecin-Deceuninck punterà su Kaden Groves. Da tenere d’occhio anche Søren Wærenskjold e Phil Bauhaus.
La partenza è fissata per le 13:25, mentre l’arrivo è previsto in una finestra compresa tra le 17:04 e le 17:24, a seconda dell’andamento della corsa.
La diretta in chiaro sarà su Rai 2 e in streaming su RaiPlay a partire dalle 14:45. Chi vuole seguire la corsa fin dal primo chilometro potrà farlo in streaming integrale su Discovery+. La copertura diEurosport sarà disponibile anche su TimVision, DAZN e Amazon Prime Video.