Spazio ancora ai velocisti nella nona tappa del Tour de France 2025: da Chinon a Châteauroux, 174,1 chilometri completamente pianeggianti, in una delle giornate più semplici, almeno sulla carta, di questa edizione della Grande Boucle.
Il percorso
Nessuna côte, nessun ostacolo altimetrico: solo strade dritte, ampie, disegnate per tenere alto il ritmo e offrire agli sprinter un’occasione imperdibile prima dell’impegnativa giornata di montagna in programma lunedì. I team dei velocisti cercheranno di tenere il controllo della corsa fin dalle prime battute, anche perché al km 24,2 è previsto lo sprint intermedio di La Belle Indienne, nel comune di Sérigny (Nuova Aquitania), che offrirà l’opportunità di raccogliere punti importanti per la maglia verde.
Châteauroux, la Cavendish city
L’avvicinamento al traguardo sarà piuttosto semplice anche a livello planimetrico, con lunghi rettilinei interrotti solo da poche rotonde o curve. L’ultima di queste, posta a più di 1000 metri dal traguardo, lancia il gruppo sulla celebre Avenue de la Châtre, rettilineo simbolo delle volate a Châteauroux. Qui, dove si sono imposte leggende dello sprint come Mario Cipollini (1998) e soprattutto Mark Cavendish (2008, 2011, 2021), il comune ha voluto rendere omaggio al campione dell’Isola di Man con speciali cartelli che recitano: “Cavendish City”.
I favoriti
Tutta l’attenzione è su Jonathan Milan deciso a calare il bis dopo la vittoria di ieri e a confermarsi tra i grandi della volata. In prima fila anche il fenomeno poliedrico Wout van Aert, capace ieri di chiudere in seconda posizione, insieme a Kaden Groves, Pascal Ackermann e Danny van Poppel. Non può mancare l’attenzione su Biniam Girmay, il vincitore della maglia verde 2024, è chiamato a reagire e a lanciare segnali importanti se vuole recuperare i 58 punti di distacco che lo separano dall’attuale leader Milan.
La partenza è fissata per le 13:25, mentre l’arrivo è previsto in una finestra compresa tra le 17:07 e le 17:28, a seconda dell’andamento della corsa.
La corsa in tv
La diretta in chiaro sarà su Rai 2 e in streaming su RaiPlay a partire dalle 14:45. Chi vuole seguire la corsa fin dal primo chilometro potrà farlo in streaming integrale su Discovery+. La copertura di Eurosport sarà disponibile anche su TimVision, DAZN e Amazon Prime Video.
Articolo a cura di Filippo Giust