Tour de France 2025, presentazione 15ª tappa: Muret-Carcassonne (169,3 km)

Terminato il massacrante trittico sui Pirenei, il Tour de France 2025 propone oggi una tappa collinare da Muret a Carcassonne, ideale ponte verso il secondo giorno di riposo. Una frazione meno esplosiva delle precedenti, ma tutt’altro che banale (2400 metri di dislivello), che potrebbe sorridere ai finisseur o a una fuga ben orchestrata. I corridori proveranno comunque a rifiatare, consapevoli che all’orizzonte incombe l’appuntamento con il Mont Ventoux.

Dopo il traguardo volante di Saint-Félix-Lauragais, posizionato al km 59,8, la corsa entrerà nel vivo con la prima asperità di giornata: la Côte de Saint-Ferréol, una terza categoria di 1,7 km al 7%. Dopo circa 14 chilometri, i corridori affronteranno la Côte de Sorèze, altra salita di terza categoria, più lunga e regolare: 6,2 km al 5,5%. L’ultima salita classificata della tappa arriverà al km 116,6: si tratta del Pas du Sant, 2,9 km con una pendenza media del 10,2% e punte al16,2%, nella zona della Montagne Noire, in Occitania. Affrontata dal versante nord, con partenza da Escoussens, sarà l’unica seconda categoria della giornata. 

Carcassonne precede il giorno di riposo

A quel punto, le salite saranno ormai alle spalle e i corridori si lanceranno in una lunga discesa di 34 chilometri fino al piccolo comune di Villegailhenc. Gli ultimi 8 chilometri, completamente pianeggianti, li condurranno verso il traguardo posto nella splendida cornice medievale di Carcassonne dopo 169,3 km.

La tappa odierna sembra fatta su misura per una fuga da lontano, favorita da un percorso esigente ma non estremo. Potrebbe essere la giornata giusta per Wout van Aert, già attivo nei giorni scorsi e potenzialmente a suo agio su un tracciato simile. Se il belga avesse ritrovato la gamba dei giorni migliori, potrebbe gestire le varie fasi di corsa con autorità. La squadra neerlandese ha comunque più frecce al suo arco: Tiesj Benoot e Victor Campenaerts potrebbero provarci con azioni da lontano. Attenzione anche a Mathieu van der Poel: con i velocisti puri presumibilmente fuori gioco, l’occasione è ghiotta per rilanciare le proprie ambizioni in chiave maglia verde.

Gli orari

La partenza è fissata per le 13:30, mentre l’arrivo è previsto in una finestra compresa tra le 17:08 e le 17:29 a seconda dell’andamento della corsa.

La diretta in chiaro sarà su Rai 2 e in streaming su RaiPlay a partire dalle 14:00. Chi vuole seguire la corsa fin dal primo chilometro potrà farlo in streaming integrale su Discovery+. La copertura di Eurosport sarà disponibile anche su TimVision, DAZN e Amazon Prime Video.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights