Per quanto tempo ancora potrà dominare Tadej Pogacar? Per quanto tempo lo sloveno potrà ancora continuare a dominare il ciclismo contemporaneo? E’ una domanda che è giusto porsi dopo che lo sloveno ha raggiunto il suo quarto Tour in carriera, raggiungendo Chris Froome tra i plurivincitori della Grande Boucle. Il prossimo anno potrebbe entrare nel novero dei corridori che lo hanno vinto per cinque volte, record assoluto riconosciuto dalla corsa, insieme a Bernard Hinault, Eddy Merckx, Jacques Anquetil e Miguel Indurain. Un club davvero prestigioso, insomma.
Tadej Pogacar, però, sta dominando davvero tutto il ciclismo. nelle classiche, male che vada, arriva terzo (come alla Milano-Sanremo). Ma è capace di vincere il fiandre, rischia di vincere la Roubaix arrivando secondo alla prima partecipazione in carriera, passeggia contro gli avversari alla Liegi e a Il Lombardia. Insomma, Tadej è sempre lì davanti.
Dati alla mano, crediamo davvero che Tadej Pogacar possa dominare parecchio a lungo. Lo dicono i numeri: Jonas Vingegaard si è beccato più di quattro minuti, Florian Lipowitz addirittura 11. Non sappiamo come sarebbe andata con Remco Evenepoel, ma ad oggi è davvero difficile, soprattutto nelle grandi corse a tappe, trovare un avversario che possa essere a questo livello. Nelle corse di un giorno c’è Mathieu van der Poel, ma nelle corse a tappe è davvero difficile anche solo avvicinarsi a un corridore così forte.
Il Tour de France 2025 si chiude quindi con una grande consapevolezza: Tadej è il re del ciclismo mondiale. Quando corre, bisogna continuare a inserirlo tra i favoriti. Poi in corsa può succedere di tutto, ma il suo regno sembra essere ancora molto lungo.