Arctic Race of Norway 2025: Corbin Strong domina la prima tappa a Harstad

Corbin Strong continua a dimostrare di essere uno dei migliori finisseur del panorama ciclistico internazionale. Dopo aver conquistato tappa e classifica generale al Tour de Wallonie 2025, il corridore neozelandese della Free Palestine ha vinto la prima tappa dellโ€™Arctic Race of Norway 2025, firmando cosรฌ la sua settima vittoria in carriera su sette gare di categoria Pro.

Sul traguardo in leggera salita di Harstad, Strong ha preceduto il compagno di squadra Riley Sheehan, autore di un prezioso lavoro negli ultimi metri, mentre al terzo posto si รจ piazzato il norvegese Rasmus Tiller (Uno-X Mobility). Lo sprinter italiano Davide Ballerini (XDS Astana) ha chiuso in settima posizione.

La cronaca della prima tappa

Partenza da Borkenes con bagarre immediata: dopo meno di venti chilometri, il primo Gran Premio della Montagna di Storjorda รจ andato a Kevin Inkelaar (Unibet Tietema Rockets). Successivamente si รจ formata una fuga a sei con Romain Combaud, Abram Stockman, Storm Ingebrigtsen, Vetle Torin Eskedal, Georg Rydningen Martinsen e Fredrik Dversnes.

Il giovane norvegese Storm Ingebrigtsen (classe 2005), giร  protagonista al Tour of Norway, ha conquistato i due successivi GPM di seconda categoria, ma il gruppo ha ricucito a 30 km dallโ€™arrivo, grazie al lavoro dellโ€™Equipo Kern Pharma.

Il finale in volata

Negli ultimi chilometri ci sono stati diversi tentativi di attacco, tra cui quello di Sven Erik Bystrรธm con Erik Vang Aas e Yentl Vandevelde, ma le squadre dei velocisti hanno mantenuto il controllo.

Ai 250 metri ha provato ad anticipare Karsten Larsen Feldmann, ma Corbin Strong ha lanciato la sua progressione nel momento decisivo, sfruttando anche il perfetto posizionamento offerto da Sheehan.

Classifica generale e prossima tappa

Dopo la prima tappa, Corbin Strong รจ leader della classifica generale dellโ€™Arctic Race of Norway 2025, con Fredrik Dversnes al terzo posto grazie agli abbuoni ottenuti negli sprint intermedi.

La seconda tappa proporrร  un percorso insidioso, con tre passaggi sulla salita sterrata di Sรธrreisa, ma sarร  ancora favorevole a corridori dotati di spunto veloce.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights