Jonas Vingegaard detta subito legge alla Vuelta 2025. A Limone Piemonte il danese si รจ imposto conquistando la maglia rossa al termine di uno sprint serrato, superando il nostro Giulio Ciccone.
La seconda tappa della Vuelta a Espaรฑa 2025 si รจ corsa interamente in Italia, con partenza da Alba e arrivo in salita a Limone Piemonte (159,6 km). Dopo una prima parte tranquilla, la corsa si รจ decisa sulla salita finale del Monte Limone(7,6 km al 5,4%), primo vero banco di prova per gli uomini di classifica.
La fuga iniziale e il ritmo del gruppo
La giornata รจ stata animata da una fuga composta da Liam Slock (Lotto Dstny), Gal Glivar (Alpecin-Deceuninck), Jakub Otruba (Caja Rural-Seguros RGA) e Sinuhรฉ Fernรกndez (Burgos-BH). Il gruppo, tirato da Q36.5, non ha mai concesso piรน di tre minuti.
Col passare dei chilometri, la pioggia ha reso la corsa piรน insidiosa e Fernรกndez ha perso contatto. Davanti restavano Slock e Otruba, con il belga che ha resistito piรน a lungo prima di essere ripreso dal gruppo.
La grande caduta con Vingegaard e Pidcock
A circa 25 km dal traguardo, una maxi caduta in una rotonda ha coinvolto diversi corridori, tra cui Jonas Vingegaard e Tom Pidcock. Fortunatamente entrambi sono riusciti a ripartire, anche se lo spavento รจ stato grande. Axel Zingle, compagno di Vingegaard, ha dovuto addirittura rimettersi la spalla in sede per continuare la corsa.
Il ritmo si รจ temporaneamente calmato, permettendo ai favoriti di rientrare. Ma verso la salita finale il gruppo ha ricominciato a spingere forte.
Il Monte Limone decide la corsa
Ai piedi della salita conclusiva i fuggitivi avevano ormai meno di 40 secondi. Otruba e Slock sono stati ripresi a 6 km dallโarrivo, mentre davanti a tirare si sono alternati Visma | Lease a Bike con Wilco Kelderman e Lidl-Trek per Giulio Ciccone.
Nel finale ci ha provato Marc Soler (UAE Team Emirates) con uno scatto negli ultimi 1000 metri, ma il suo tentativo non ha avuto successo. La vittoria si รจ cosรฌ decisa in una volata ristretta tra i migliori del gruppo.