Vuelta 2025, a Saragozza Elia Viviani è secondo dietro Jasper Philipsen

Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck) si conferma lo sprinter più veloce della Vuelta a España 2025 conquistando l’ottava tappa da Monzón Templario a Saragozza (163,5 km). Il belga, già vincitore della prima frazione, ha trovato lo spazio giusto negli ultimi metri per superare un combattivo Elia Viviani, che ha chiuso al secondo posto dopo una volata coraggiosa. La maglia rossa resta saldamente sulle spalle di Torstein Træen (Uno-X Mobility).

Una giornata pianeggiante verso la volata

Dopo due tappe di montagna, il percorso odierno non presentava salite di rilievo, lasciando presagire un epilogo a ranghi compatti. Dal via si è formata la fuga di giornata con Joan Bou (Caja Rural-Seguros RGA)Sergio Samitier (Cofidis)Jose Luis Faura Asensio (Burgos-BH). Il loro vantaggio massimo è arrivato a circa quattro minuti, ma il gruppo – controllato principalmente da Alpecin-Deceuninck e Lidl-Trek – non ha mai lasciato loro troppo spazio.

La fuga si è esaurita a circa 17 km dal traguardo, aprendo la strada al lavoro delle squadre dei velocisti.

Viviani lancia la volata, Philipsen lo beffa sul traguardo

Negli ultimi chilometri si è accesa la bagarre per le posizioni di testa. Lotto-Dstny ha preso in mano le redini per lanciare Elia Viviani, con Jasper De Buyst a guidarlo fino agli ultimi 300 metri. L’azzurro ha deciso di anticipare gli avversari con una volata lunga e potente, ma Philipsen, incollato alla sua ruota, è riuscito a infilarsi nello spazio rimasto libero e a superarlo proprio sul rettilineo finale.

Il podio di giornata si completa così:

  1. Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck)
  2. Elia Viviani (Lotto-Dstny)
  3. [altro corridore, se vuoi lo posso integrare]

Per Philipsen si tratta della seconda vittoria in questa Vuelta 2025, dopo quella ottenuta nella tappa inaugurale a Novara.

Viviani ritrova fiducia

Il secondo posto di Elia Viviani rappresenta un segnale importante: lo sprinter veronese dimostra di essere competitivo contro i migliori interpreti mondiali della velocità. Dopo un avvio di stagione complicato, il piazzamento odierno rilancia le sue ambizioni per le prossime tappe pianeggianti della Vuelta.

Classifica generale invariata

La maglia rossa resta a Torstein Træen, che conserva il primato senza problemi su un percorso privo di insidie per gli uomini di classifica. I big hanno approfittato della giornata più tranquilla per recuperare energie in vista delle prossime sfide di montagna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights