Ai mondiali di ciclismo 2025 in corso di svolgimento a Kigali, Lorenzo Finn entra ufficialmente nella leggenda. L’azzurro ha vinto il mondiale Under 23, al primo anno in questa categoria, dopo che lo scorso anno si รจ imposto nella categoria Juniores. Con questa vittoria, Lorenzo Finn diventa il secondo corridore nella storia capace di vincere il mondiale Juniores e il mondiale Under 23 su due anni consecutivi: prima di lui ci รจ riuscito il vincitore della Milano-Sanremo 2022, Matej Mohoric, che si รจ imposto da Juniores nel 2012 e da Under 23 nel 2013.
L’Italia ha letteralmente sbaragliato la concorrenza belga: la nazionale favorita per il successo finale ha infatti lavorato per tutto il giorno in testa al gruppo, con gli azzurri che hanno invece atteso il momento giusto per sferrare l’attacco decisivo. A circa 30 km dall’arrivo accade l’impensabile: Jarno Widar, grande favorito della vigilia e capitano del Belgio, perde terreno e si stacca dal gruppo dei migliori.
Dopo una serie di attacchi, all’ultimo giro restano da soli in testa Lorenzo Finn e lo svizzero Jan Huber. I due confabulano a lungo, ma sulla salita di Kigali Golf รจ l’azzurro ad aprire il gas, prensentandosi cosรฌ tutto solo sulla linea del traguardo. E’ il primo successo italiano ai mondiali di ciclismo 2025 e arriva con uno degli uomini piรน attesi al via, quel corridore che, lo scorso inverno, sarebbe giร potuto passare professionista con la Red Bull Bora hansgrohe, e invece ha deciso di correre nella loro squadra di sviluppo da Under 23 per continuare a maturare, sperando di diventare un uomo da corse a tappe.
Il podio della gara Under 23 รจ composto da Jan Huber in seconda posizione e l’austriaco Marco Schrettl in terza.