Festa dei Nonni 2025: gli “angeli custodi” del ciclismo tra auguri e ricordi

Il 2 ottobre non è soltanto la giornata della CronoStaffetta Mista agli Europei di ciclismo 2025, ma anche la Festa dei Nonni. Una coincidenza curiosa che ci permette di celebrare due mondi apparentemente lontani ma, in realtà, molto più vicini di quanto sembri.

Quanti di noi hanno iniziato ad andare in bici proprio grazie ai nonni? C’è chi ricorda le prime pedalate senza rotelle sotto il loro sguardo attento, chi le lunghe gite domenicali in campagna, chi ancora conserva la vecchia bicicletta che un nonno aveva custodito in garage. I nonni, nel ciclismo come nella vita, sono spesso i primi “allenatori di fiducia”, capaci di trasmettere pazienza, determinazione e passione.

In occasione della Festa dei Nonni 2025, il nostro augurio va a tutti loro: veri “gregari silenziosi” delle nostre vite, che ci hanno insegnato a cadere e rialzarci, proprio come fa ogni corridore in gara.

Un pensiero speciale ai nonni che ancora oggi seguono il ciclismo con entusiasmo, magari tifando per i propri nipoti nelle categorie giovanili o davanti alla TV durante le grandi corse a tappe. Perché il ciclismo non è solo sport, ma anche memoria, affetto e radici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights