Europei ciclismo 2025 startlist donne: tutte le convocate per la prova in linea élite

Alla vigilia della prova in linea femminile élite degli Europei di ciclismo 2025, è stata resa nota la startlist ufficiale donne. La corsa, in programma in Francia, vedrà al via le principali Nazionali europee con alcune sorprese e assenze di peso.

Assenze e sorprese nella startlist degli Europei 2025

Non ci sarà la Gran Bretagna, che dopo aver schierato Tarling e Hayter nelle cronometro ha deciso di non presentarsi alla prova in linea femminile. L’assenza della selezione britannica lascia spazio a un confronto diretto tra Olanda, Francia, Polonia, Svizzera e Italia.

L’Italia parte con un contingente ridotto di 6 atlete, a differenza delle grandi squadre come Olanda, Francia e Polonia, che schiereranno tutte le 8 cicliste a disposizione.

La Francia dovrà fare a meno della sua stella Pauline Ferrand-Prévot, vincitrice dell’ultimo Tour de France Femmes, fermata da un virus che ha già colpito anche la squadra maschile. Toccherà a Juliette Labous e Cédrine Kerbaol guidare le transalpine, supportate da Évita Muzic.

Italia: Elisa Longo Borghini guida la Nazionale

La capitana della spedizione azzurra sarà Elisa Longo Borghini, chiamata al riscatto dopo un Mondiale opaco chiuso al 15° posto. A supportarla ci saranno Barbara Malcotti, Silvia Persico, Soraya Paladin, Erica Magnaldi ed Eleonora Gasparrini.

Non presenti invece Marta Cavalli, Vittoria Guazzini e Sofia Bertizzolo, impegnate in altre prove.

Le rivali da battere

  • Olanda: Demi Vollering, Anna van der Breggen e Shirin van Anrooij sono le punte di diamante di una corazzata con più frecce al proprio arco.
  • Polonia: Katarzyna Niewiadoma sarà la leader indiscussa, supportata da un team completo di 8 atlete.
  • Svizzera: Marlen Reusser, già oro a cronometro e bronzo nella staffetta mista, è l’avversaria più temibile.
  • Francia: senza Ferrand-Prévot, punterà su Labous e Kerbaol.

Startlist ufficiale donne Europei ciclismo 2025

Ecco la lista completa delle iscritte alla prova in linea femminile élite:

Paesi Bassi

Bredewold, De Vries, Gerritse, Markus, Rooijakkers, Van Anrooij, Van der Breggen, Vollering

Italia

Gasparrini, Longo Borghini, Magnaldi, Malcotti, Paladin, Persico

Svizzera

Chabbey, Hartmann, Häberlin, Reusser, Rüegg, Zanetti

Francia

Bunel, Curinier, Kerbaol, Labous, Le Mouel, Le Net, Miermont, Muzic

Polonia

Krzeslak, Lach, Niewiadoma, Perekytko, Plosaj, Rysz, Skalniak-Sójka, Wlodarczyk

(e tutte le altre Nazionali: Spagna, Norvegia, Belgio, Germania, Austria, Irlanda, Slovenia, Svezia, Repubblica Ceca, Danimarca, Ungheria, Slovacchia, Ucraina, Lussemburgo, Estonia, Lituania, Grecia, Turchia, Portogallo, Russia, San Marino).

Dove vedere la corsa in diretta

Gli Europei di ciclismo 2025 saranno trasmessi dal 1° al 5 ottobre in diretta su Eurosport e in streaming su Discovery+. Le prove élite, maschili e femminili, saranno integralmente visibili anche su DAZN, TimVision e Prime Video Channels.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights