Adam Yates si prende la scena e conquista in solitaria la Coppa Agostoni 2025. Il britannico della UAE Team Emirates XRG ha colto il momento decisivo a poco meno di 50 chilometri dal traguardo, partendo da un drappello di attaccanti selezionato lungo il circuito del Lissolo. L’azione si è trasformata in un capolavoro tattico e di forza: l’unico capace di resistergli è stato Carlos Canal (Movistar), che lo ha affiancato fino a 17 chilometri dall’arrivo, prima di arrendersi a causa di un problema meccanico che gli è costato la possibilità di lottare per la vittoria.
Con la strada libera davanti a sé, Yates ha gestito perfettamente lo sforzo e si è presentato a braccia alzate sul traguardo, infliggendo 1’15” di ritardo allo sfortunato Canal, comunque brillante secondo. Terzo posto per Simone Velasco (XDS Astana), che ha regolato in volata il gruppo degli inseguitori davanti a Paul Lapeira, protagonista anch’egli di una lunga fuga.
Una corsa esplosiva sin dall’inizio
Il ritmo è stato sostenuto fin dalle prime battute, con il gruppo che si è mantenuto compatto fino all’ingresso nel circuito del Lissolo. Sulle prime ascese si sono messi in evidenza uomini come Jay Vine, Rémy Rochas, Davide Piganzoli e lo stesso Yates, senza però riuscire a fare la differenza immediatamente.
Il primo tentativo serio ha preso forma sul Lissolo, dove un gruppo di 16 corridori ha trovato il varco giusto. Tra loro, oltre a Yates e ai suoi compagni della UAE, c’erano anche Rafał Majka, Ion Izagirre, Mauri Vansevenant, Paul Lapeira, Carlos Canal e altri nomi di rilievo. Con il plotone inizialmente a più di due minuti, sembrava l’azione giusta per decidere la corsa.
Sul Colle Brianza l’ultima selezione: Yates e Canal hanno preso il largo, lasciandosi alle spalle Lapeira e Vine, che hanno provato a ricucire senza successo. Da lì, la coppia di testa ha consolidato un vantaggio vicino ai due minuti sul gruppo inseguitore. Poi il colpo di scena: il problema meccanico di Canal ha aperto la strada alla cavalcata solitaria di Yates, che non ha più mollato fino al traguardo.
Ordine d’arrivo
- Adam Yates (UAE Team Emirates XRG)
- Carlos Canal (Movistar Team) +1’15”
- Simone Velasco (XDS Astana) +2’10”
- Paul Lapeira (Decathlon AG2R La Mondiale)
- Jay Vine (UAE Team Emirates XRG)