Tre Valli Varesine 2025, segui la diretta streaming LIVE maschile e femminile

È tutto pronto per la Tre Valli Varesine 2025, ultimo appuntamento del Trittico Regione Lombardia che porta il grande ciclismo mondiale sulle strade della provincia di Varese. Oggi, martedì 7 ottobre 2025, si corre la 104ª edizione della Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per uomini professionisti, anticipata dalla quinta edizione della Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work, riservata alle Donne Elite.

Su Ultimo Chilometro potrai seguire entrambe le gare in diretta streaming YouTube, con finestre dedicate alla competizione femminile e a quella maschile, per non perdere neanche un metro di corsa.

Le protagoniste della Tre Valli Varesine Women’s Race – diretta dalle ore 11

La gara femminile aprirà la giornata con la partenza fissata alle 8:50 dal Museo del Tessile di Busto Arsizio, quartier generale anche per le operazioni di accredito e la presentazione delle squadre.
Sono 21 le formazioni al via, con una startlist di altissimo livello. Riflettori puntati sulla campionessa del mondo Magdeleine Vallieres (EF Education – Oatly), che indosserà il dorsale numero 1, affiancata dalla francese Cedrine Kerbaol, vincitrice a Varese nel 2024.

Tra le protagoniste più attese figurano anche la campionessa italiana Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ) e la neocampionessa europea Demi Vollering (FDJ-Suez). A dare ulteriore lustro al parterre anche Elisa Balsamo, la vicecampionessa del mondo Niamh Fisher-Black (Lidl-Trek), e l’africana Kim Le Court-Pienaar (AG Insurance – Soudal Team), reduce dal successo al Giro dell’Emilia.
Da segnalare anche la presenza della giovanissima Paula Ostiz (Movistar Team), campionessa mondiale ed europea juniores, che partecipa come stagista.

Pochi minuti prima del via, saliranno insieme sul palco la Vollering, Vallieres, Ostiz e Longo Borghini per il tradizionale saluto al pubblico. Il percorso prevede 136,3 km totali, con un primo tratto di circa 40 km da Busto Arsizio a Varese, seguito da sei giri del circuito cittadino di 16 km. L’arrivo è previsto in via Sacco, davanti al Comune di Varese, attorno alle 12:00.

Il video della diretta

I big della gara maschile

Alle 11:55 sarà il turno dei professionisti con la Tre Valli Varesine maschile. Anche in questo caso la partenza avverrà dal Museo del Tessile di Busto Arsizio, con un percorso lungo 200 chilometri fino a Varese.
La lista dei partecipanti è da grande evento: al via ci sarà il campione del mondo e campione europeo Tadej Pogačar, portacolori della UAE Team Emirates XRG, insieme al giovane messicano Isaac Del Toro.
Tra i rivali più attesi spiccano Julian Alaphilippe (Tudor Pro Cycling Team), il vincitore del Giro d’Italia 2023 Primož Roglič (Red Bull–Bora–Hansgrohe) e il giovane talento italiano Giulio Pellizzari. Presenti anche Antonio Tiberi (Bahrain Victorious) e il campione d’Italia Filippo Conca (Team Jayco AlUla).

Il tracciato, oltre ai classici saliscendi varesini, presenta alcune novità di rilievo: il ritorno della storica salita dei Ronchi, teatro del Mondiale di Varese 2008, e la salita delle Cinque Piante, che collega Gavirate a Barasso, passando per Luvinate e Casciago prima dell’arrivo finale in via Sacco.
L’arrivo è previsto intorno alle 17:00.

La diretta della gara maschile dalle ore 15

Una giornata di grande ciclismo LIVE su Ultimo Chilometro

La Tre Valli Varesine 2025 promette spettacolo, emozioni e duelli tra i migliori interpreti del ciclismo mondiale. Segui su Ultimo Chilometro la diretta streaming LIVE delle due gare – femminile e maschile – con aggiornamenti, commenti e immagini dal cuore di Varese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights