Ormai non fa piรน notizia: laย UAE Team Emirates XRGย ha messo il sigillo su tutte le corse di un giorno di questo finale di stagione. Se non รจ il marzianoย Tadej Pogaฤarย a incantare, ci pensa il suo degno eredeย Isaac Del Toroย a lasciare il segno.ย Il giovane messicano si presenta in solitaria sul traguardo di Acqui Terme dopo 20 km di fuga conquistando la 109ยช edizione del Giro del Piemonte.ย
Numeri da capogiro per Del Toro:ย 15 vittorie stagionali che, sommate alle 19 del campione iridato, portano ad un totale diย 34 successi in due. Impressionante se si considera che,ย insieme, hanno conquistato oltre un terzo delle 92 vittorie stagionali del team UAE. Allโinterno dei successi della squadra, seguonoย Joรฃo Almeida con 10ย eย Juan Ayuso conย 8, a conferma del dominio totale della formazione emiratina in questa stagione.
Altro elemento che spicca nella stagione di Del Toro รจ il suo rendimento in Italia, dove ha raccolto metร dei successi complessivi, soprattutto a partire da settembre, periodo in cui ha inanellato sei trionfi. Infatti, oltre alla Milano-Torino di marzo e alla diciassettesima tappa del Giro dโItalia (San Michele allโAdige-Bormio), nellโultimo mese El Torito ha conquistato il Gran Premio Industria e Artigianato, il Giro di Toscana, la Coppa Sabatini, il Trofeo Matteotti, il Giro dellโEmilia e infine il Giro del Piemonte.
Difficilmente Isaac aggiornerร il proprio bottino giร questo sabato alย Giro di Lombardia, dove sarร al via ancheย Tadej Pogaฤar, deciso,ย comโรจ ormai consuetudine, a inseguire un altro record:ย eguagliare le cinque vittorie di Fausto Coppiย nella Classica delle foglie morte. Vincere per la quinta volta di fila significherebbe riscrivere la storia, spingendosi dove nemmeno il Campionissimo osรฒ arrivare.
Poco cambierebbe, comunque: che a vincere sia il messicano o lo sloveno, a dominare sarร ancora una volta laย UAE Team Emirates XRG,ย regina indiscussa del ciclismo mondiale.