Domenica prende ufficialmente il via a Ruddervoorde (Fiandre Occidentali) la 44ª edizione del Telenet Superprestige, la più antica e prestigiosa serie del ciclocross mondiale. Come da tradizione, saranno otto le tappe in calendario, con l’appuntamento inaugurale nella località belga che da anni apre la stagione invernale della specialità.
Anche quest’anno, i corridori non si sfideranno soltanto per le vittorie di giornata, ma anche per conquistare la Telenet Connected Cup, il trofeo destinato ai vincitori finali della classifica generale. Un premio simbolico e innovativo: una coppa in vetro, riempita con terra autentica proveniente dai tracciati delle otto prove e dotata di un chip digitale che racchiude ricordi e momenti della stagione.
Con oltre quattro decenni di storia, il Telenet Superprestige è ormai un vero monumento del ciclocross.
A Ruddervoorde, come da consuetudine, si disputeranno le gare riservate alle categorie Elite, Under 23, Juniores e U17, mentre i tifosi potranno concludere la giornata con la tradizionale festa nella tenda del villaggio. “Ruddervoorde è una delle classiche assolute del ciclocross,” afferma Chris Mannaerts, responsabile del settore ciclocross per Flanders Classics. “E questo vale per tutto il calendario: ogni gara ha una lunga tradizione e una propria identità. È questa combinazione di storia e riconoscibilità che rappresenta la forza del Superprestige.”
La Telenet Connected Cup: il fango come simbolo
Il partner storico Telenet continuerà a proporre momenti di intrattenimento e coinvolgimento per il pubblico: dal “podium selfie” ai lanci di maglie, fino ai gadget distribuiti ai tifosi durante le premiazioni.
Ma la grande novità di questa edizione riguarda proprio i premi: le medaglie e i trofei sono stati completamente ridisegnati. Realizzati in vetro e riempiti con il vero terreno dei percorsi, rappresentano un tributo tangibile al fango, elemento che da sempre rende unico questo sport.
A differenza dell’anno scorso, quando la terra veniva trasformata in ceramica, quest’anno rimane visibile, trasformando ogni trofeo in un pezzo unico di memoria e identità ciclocrossistica.
Il trofeo è inoltre interattivo: grazie al tag digitale integrato, i vincitori potranno rivivere i momenti più emozionanti della loro stagione, accedendo a contenuti esclusivi. Un modo per rendere la vittoria più concreta e più digitale allo stesso tempo.