Guai per Gaviria: condannato a due mesi di reclusione per guida in stato di ebbrezza

Brutta tegola per Fernando Gaviria. Il velocista colombiano, ultimo acquisto del team spagnolo Caja Rural-Seguros RGA, è stato condannato da un giudice di Monaco a due mesi di carcere con sospensione e a due anni di divieto di guida, oltre a una multa di 5.000 euro, per guida in stato di ebbrezza con un tasso alcolemico cinque volte superiore al limite consentito.

Il vincitore della classifica a punti del Giro d’Italia 2017 ha ammesso la propria colpa durante l’udienza di martedì. Secondo quanto riportato dal quotidiano monegasco Monaco-Matin, Gaviria era stato fermato il 22 ottobre scorso a pranzo per guida pericolosa: l’etilometro aveva rilevato 1,18 mg/l di alcol nell’aria espirata, contro il limite legale di 0,25 mg/l.

In aula, Gaviria, presentatosi senza avvocato, ha spiegato di aver bevuto al mattino e di essere uscito in auto per andare a pranzo, citando “stress lavorativo e problemi familiari” come motivi dell’errore. “Ho dormito qualche ora prima di uscire. Credevo di poter guidare. Col senno di poi, non era così. È stato un errore da parte mia, non lo rifarò”, ha dichiarato, assumendosi la responsabilità delle proprie azioni.

Il giudice Florestan Bellinzona ha sottolineato la gravità del gesto: “Eri in uno stato tale che abbiamo dovuto aspettare fino a mezzanotte perché fossi sobrio e in condizioni di essere preso in custodia. Pensi che questo stile di vita sia compatibile con la vita di un atleta di alto livello?”.

Gaviria ha dunque ammesso le accuse, con il pubblico ministero che ha raccomandato due mesi di reclusione con sospensione, una multa di 5.000 euro, due anni di divieto di guida a Monaco e tre multe minori aggiuntive. La sospensione della pena significa che per ora Gaviria evita il carcere, ma rischierebbe una condanna in caso di nuova infrazione.

L’episodio arriva a pochi giorni dal matrimonio del ciclista in Colombia, un evento privato segnato purtroppo da questa vicenda giudiziaria.

Nonostante il momento difficile, Fernando Gaviria prova a voltare pagina: lo scorso martedì, la Caja Rural-Seguros RGA ha ufficializzato il suo ingaggio, offrendo al velocista l’opportunità di prolungare la carriera dopo l’addio alla Movistar. Resta ora da vedere come questo episodio influenzerà la sua ripartenza in bici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights