Kasper Asgreen passerà alla EF-EasyPost nel 2025. Il corridore danese può vantare nel proprio palmares la Ronde van Vlaanderen, la E3 SaxoBank Classic, la Kuurne-Brussels-Kuurne, oltre a una tappa del Tour de France e quattro titoli nazionali a cronometro in Danimarca. "Il motivo principale per cui ho scelto questa squadra è il loro approccio alle gare," afferma Kasper. "Si vede che c'è sempre una strategia per cercare di vincere. Anche quando la corsa non è favorevole, i ragazzi non si limitano a restare nel gruppo aspettando che gli altri prendano l'iniziativa. Questo è quello che mi ha colpito di più. In questo team faremo di tutto per far andare le gare nella direzione che vogliamo. È davvero fantastico. Mi piace molto questo modo di correre." Il fondatore e CEO di EF Pro Cycling, Jonathan Vaughters, ritiene che Kasper sarà una grande aggiunta alla squadra. "Kasper è un corridore intelligente, capace di lanciare attacchi decisivi nelle fasi finali delle classiche più dure," spiega Vaughters. "Ha un'ottima capacità di leggere la corsa e sa quando colpire nel momento giusto. Lo fa sempre al momento perfetto. E, come ha dimostrato vincendo la Ronde van Vlaanderen, è anche molto forte in volata." Le corse come il Fiandre e la Parigi-Roubaix sono quelle che Kasper attende con maggiore impazienza. Quando il gruppo si spezza, è lì che emerge il suo talento. "Quando tutti attaccano e le squadre faticano a mantenere il controllo, è lì che vedo le mie opportunità," racconta Kasper. "È in quei momenti che la corsa diventa più avvincente per me e dove vedo le mie chance. Le classiche primaverili hanno un posto speciale nel mio cuore. L'obiettivo principale di quest'anno è portare la squadra alla vittoria nelle classiche belghe. Avremo una squadra fortissima, con diversi corridori in grado di essere protagonisti nel finale. Questo è il tipo di strategia che mi piace e che ha sempre funzionato per me." Kasper ha iniziato a correre da bambino in Danimarca, con il club ciclistico locale di Kolding, la piccola città universitaria dove vive oggi con sua moglie, e che considera casa. Prima di dedicarsi al ciclismo, Kasper praticava equitazione e, già all'età di quattro anni, gareggiava nel dressage. Ancora oggi trae ispirazione dall'esperienza con i cavalli per la sua carriera da ciclista professionista.