Dopo aver conquistato il Giro d'Italia, il Tour de France e il Campionato del Mondo, Tadej Pogacar si aggiudica anche Il Lombardia 2024 diventando il primo ciclista a vincere queste quattro competizioni nella stessa stagione. Lo sloveno, con quattro vittorie consecutive, ha eguagliato la striscia di successi ottenuta da Fausto Coppi tra il 1946 e il 1949. L'ultimo corridore a trionfare nella Classica delle Foglie Morte indossando la maglia iridata era stato Paolo Bettini nel 2006. Pogacar ha lanciato il suo attacco decisivo sulle rampe della Colma di Sormano, a 48,5 km dall'arrivo a Como, e nessuno è riuscito a seguirlo. Nei chilometri successivi ha accumulato un vantaggio incolmabile, con Remco Evenepoel che ha chiuso al secondo posto a 3'16". Il podio è stato completato da Giulio Ciccone, che ha anticipato gli avversari nella discesa da San Fermo della Battaglia, conquistando così il suo primo podio in una Classica Monumento. FOUR IN A ROW! ????Tadej Pogačar wins his fourth Il Lombardia in a row and claims his 25th win of the 2024 season! ???? pic.twitter.com/OcAmeZkiZQ— Eurosport (@eurosport) October 12, 2024 "Ho voluto esultare come alla Strade Bianche, sollevando la bici, per chiudere un cerchio”, ha affermato Tadej Pogacar dopo il successo a Il Lombardia 2024. "Aver saltato le olimpiadi è importante per aver recuperato dopo il Giro e il Tour". E risponde a chi gli dice, soprattutto attraverso i social, di essere un "killer" del ciclismo: "Non ho mai visto nessuno definirmi killer. La gente per strada tifa sempre per me. Certo, su internet e sui social network si può trovare qualche stupido che porta negatività, ma non credo di essere un killer del ciclismo. Gli avversari, secondo me, sono sempre molto motivati a fare bene". Lo sloveno confida anche che "aver saltato le Olimpiadi è stato fondamentale per recuperare dopo gli sforzi del Giro d'Italia e del Tour de France", e ora c'è del tempo per rilassarsi: "C’è una vita oltre il ciclismo e voglio godermela".