Volta a la Comunitat Valenciana 2025, Jonathan Milan vince l’ultima tappa

Jonathan Milan non delude le aspettative e si impone con autorità nell’ultima tappa della Volta a la Comunitat Valenciana 2025. Il velocista friulano della Lidl-Trek, grande favorito di giornata, ha sfruttato al meglio il lavoro impeccabile dei compagni di squadra, imponendosi nettamente nello sprint finale sul traguardo di Valencia. Dopo il secondo posto ottenuto nella giornata precedente, Milan centra così il suo primo successo stagionale. Alle sue spalle si piazza Jake Stewart (Israel-Premier Tech), mentre Giovanni Lonardi (Team Polti VisitMalta) completa il podio con un ottimo terzo posto.

Nessun cambiamento invece in classifica generale, con Santiago Buitrago (Bahrain Victorious) che difende senza problemi la sua leadership e conquista la vittoria finale. Il colombiano chiude davanti a João Almeida (UAE Team Emirates XRG), distanziato di 18 secondi, e al suo compagno di squadra Pello Bilbao, terzo a 39 secondi.

Dopo una leggera posticipazione del via ufficiale, dovuta a forature di Alexey Lutsenko (Israel-Premier Tech) e Jonathan Caicedo (Petrolike) durante il trasferimento, la corsa è partita a ritmo sostenuto con numerosi tentativi di attacco. Dopo meno di cinque chilometri, sei corridori sono riusciti ad avvantaggiarsi sul gruppo: Jokin Murguialday (Euskaltel-Euskadi), Sinuhe Fernandez (Burgos Burpellet BH), Joan Bou (Caja Rural-Seguros RGA), Quentin Bezza (Wagner-Bazin WB), Nathan Smith (Team Novo Nordisk) ed Edgar David Cadena Martinez (Petrolike). Il plotone ha rapidamente concesso loro un margine, che ha raggiunto un massimo di 2’15” al chilometro 25.

A quel punto, Bahrain Victorious e Lidl-Trek si sono portate in testa per iniziare a ridurre il distacco, ricevendo poi supporto da Intermarché-Wanty e Israel-Premier Tech. Con 50 chilometri ancora da percorrere, il vantaggio della fuga si è ridotto a 1’20”, mentre poco dopo Cadena Martinez ha dovuto alzare bandiera bianca a causa di una foratura, venendo ripreso dal gruppo.

Nella parte finale, il vento ha reso la corsa ancora più selettiva. UAE Team Emirates XRG e Ineos Grenadiers hanno accelerato in un tratto esposto, riuscendo a spezzare il plotone. Tuttavia, il leader della corsa Santiago Buitrago (Bahrain Victorious) è rimasto nel gruppo di testa, impedendo qualsiasi sorpresa. Dopo questa fiammata, il gruppo si è nuovamente ricompattato, mentre il margine dei fuggitivi si è ridotto a una manciata di secondi.

Negli ultimi 15 chilometri, le squadre dei velocisti – Lidl-Trek, Intermarché-Wanty e Alpecin-Deceuninck – hanno preso in mano l’inseguimento. Gli ultimi due uomini in fuga, Smith e Bezza, sono stati riassorbiti a circa 4 chilometri dal traguardo. Da quel momento, la Lidl-Trek ha imposto il proprio ritmo, preparando alla perfezione la volata per Milan. Il friulano ha colto il momento giusto e ha lanciato lo sprint nei 200 metri finali, dominando nettamente e chiudendo così in bellezza la corsa spagnola.

Con questa vittoria, Milan apre nel migliore dei modi la sua stagione, confermandosi come uno dei velocisti più in forma del momento. Per Buitrago, invece, il trionfo nella classifica generale rappresenta un importante passo avanti nella sua carriera, consolidando il suo status tra i migliori scalatori del circuito WorldTour.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights