Milan Fretin trionfa alla Clásica de Almería 2025

Colpo di scena alla Clásica de Almería 2025, dove Milan Fretin ha conquistato una vittoria sorprendente. La Cofidis ha scompaginato i piani dei rivali affidando lo sprint al giovane belga anziché a Bryan Coquard, e la scelta si è rivelata vincente. Fretin ha tagliato il traguardo davanti a Emilien Jeannière (TotalEnergies) e Max Kanter (XDS Astana), quest’ultimo lanciato alla perfezione da Gleb Syritsa. Solo quarto il grande favorito Arnaud De Lie (Lotto Dstny), che ha resistito alla rimonta di Giovanni Lonardi (Team Polti-VisitMalta), chiuso nel momento decisivo dello sprint. Stessa sorte per Alberto Dainese (Tudor Pro Cycling), che ha chiuso in settima posizione.

Fin dai primi chilometri la corsa si è accesa con diversi tentativi di fuga. Subito dopo il via, Samuel Fernandez (Caja Rural-Seguros RGA), Aaron Van Poucke (Team Flanders-Baloise), Joan Gamundi e Unai Esparza (Illes Balears Arabay) hanno provato ad avvantaggiarsi, seguiti da Luca Covili (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè). Il gruppo, però, non ha concesso spazio e li ha riassorbiti dopo appena cinque chilometri.

Clásica de Almería 2025, la Cofidis trionfa

Poco dopo, un nuovo tentativo ha visto protagonisti Victor Vercouillie (Team Flanders-Baloise), Luca Paletti (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) e tre corridori della Illes Balears Arabay, Edgar Curto, Joan Albert Riera e nuovamente Joan Gamundi, a cui si è aggiunto Ibai Azanza (Equipo Kern Pharma). Samuel Fernandez ha provato a rientrare anche su questa fuga, senza successo. Il drappello di testa è riuscito a guadagnare rapidamente oltre un minuto di vantaggio, arrivando a un massimo di 2’30”.

La fuga ha affrontato il primo GPM, l’Alto de Celin, con il proprio vantaggio ancora stabile, mentre Tudor Pro Cycling Team e Q36.5 Pro Cycling Team hanno lavorato per tenere sotto controllo il distacco. Il ritmo del gruppo è rimasto regolare anche nei successivi GPM, con un leggero recupero sui battistrada. Intanto, Paletti ha perso contatto ed è stato riassorbito.

Nella seconda metà di gara, Lotto Dstny e Cofidis si sono unite all’inseguimento, riducendo il distacco a un solo minuto. Curto e Gamundi sono stati i primi a cedere, mentre gli ultimi fuggitivi hanno resistito fino agli ultimi dieci chilometri, prima di essere definitivamente ripresi.

Il finale

Negli ultimi chilometri il ritmo è aumentato vertiginosamente, con diverse squadre in lotta per le posizioni di testa. TotalEnergies, VF Group Bardiani-CSF-Faizanè, Q36.5 Pro Cycling, Movistar e Lotto si sono date battaglia, ma nell’ultimo chilometro sono emerse Cofidis e XDS Astana. Il team kazako ha lanciato lo sprint con Gleb Syritsa a supporto di Max Kanter, ma la progressione di Milan Fretin è stata irresistibile.

Il belga della Cofidis ha vinto con un margine netto, battendo Jeannière e Kanter, mentre Arnaud De Lie ha dovuto accontentarsi del quarto posto. Chiusi nel momento decisivo, Lonardi e Dainese non hanno avuto la possibilità di lanciarsi a pieno nello sprint, terminando rispettivamente quinto e settimo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tabella dei Contenuti