Le Samyn 2025, buona la prima per Mathieu van der Poel

Mathieu van der Poel ha inaugurato la sua stagione su strada con una vittoria a Le Samyn 2025. Il corridore olandese dell’Alpecin-Deceuninck ha dominato la gara grazie a uno sprint spettacolare, lasciando il talento francese Paul Magnier al secondo posto con un ampio distacco. L’altro francese, Emilien Jeannière, ha completato il podio.

Con Van der Poel grande protagonista, la corsa è partita intorno alle 12:30 per coprire i quasi 200 km del percorso. Non ci è voluto molto perché si formasse la fuga del giorno, composta da quattro ciclisti olandesi – Joren Bloem, Hidde van Veenendaal, Stijn Daemen e Guillaume Visser – insieme a Gotzon Martín, Sebastian Grindley, Silas Köch e Löic Vliegen.

Van der Poel ha deciso di non aspettare. A circa 70 km dalla fine, la sua squadra Alpecin-Deceuninck ha preso l’iniziativa, anticipando una possibile accelerazione del campione olandese. Dopo aver affrontato il pavé della Côte des Nonettes, Van der Poel ha provato a distaccare il gruppo, ma è stato subito ripreso.

Nel frattempo, ci sono stati numerosi attacchi, ma il ciclista olandese non si è mai allontanato definitivamente dal gruppo. I fuggitivi della prima ora sono stati ripresi prima dei 40 km finali, lasciando spazio a nuovi tentativi di scatto da parte di Van der Poel o De Lie. Tuttavia, un altro gruppo di nove corridori ha anticipato questi attacchi, tra cui Taco van der Hoorn, Samuel Gaze, Lewis Askey, Martin Svrček, Cédric Beullens, Thomas Gachignard, Axel Huens, Noah Vandenbranden e Killian Théot.

Questi corridori hanno guadagnato rapidamente una trentina di secondi, ma il gruppo principale ha reagito con forza. Uno-X Mobility ha alzato il ritmo, cercando di ridurre il divario. Nonostante l’impegno dei fuggitivi, la loro resistenza è iniziata a vacillare. Prima dell’ultimo giro, il loro vantaggio si è ridotto a soli 15 secondi, aprendo così la possibilità per tutti di lottare fino alla fine.

Un episodio sfortunato ha visto Arnaud De Lie affrontare un problema meccanico proprio nel momento decisivo, quando è stato costretto a cambiare bici. La sua squadra non ha aspettato e ha accelerato per cercare di distaccare i rivali, annullando così le speranze dei fuggitivi.

L’attacco decisivo a Le Samyn 2025, tuttavia, è arrivato sui pavé della Côte des Nonettes, quando la squadra di Van der Poel è stata la prima ad affrontare il tratto duro. Un attacco di Timo Kielich, compagno di squadra di Van der Poel, ha dato un’altra svolta alla gara, ma il gruppo ha chiuso rapidamente il divario. Poco prima dell’ultimo tratto di pavé, la Rue de Belle Vue, Soudal-QuickStep ha preso il controllo della corsa, preparando il terreno per uno sprint finale.

Con Van der Poel ben posizionato, l’ultimo chilometro è stato decisivo. Il ciclista olandese ha scattato per primo, lasciando Magnier e Jeannière senza possibilità di reagire. Van der Poel ha sfrecciato verso la vittoria con un’impressionante accelerazione, conquistando il successo nella classica belga.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights