Cade, si rialza e vince! Pogacar vince la Strade Bianche 2025

Tadej Pogacar ha vinto là Strade Bianche 2025 al termine di una giornata che lo ha visto rispondere all’attacco di Tom Pidcock, cadere a 48 km dall’arrivo e rimontare fino al successo in solitaria. Per il campione del mondo in carica si tratta del terzo successo in carriera alla Strade Bianche, il secondo consecutivo dopo quello dello scorso anno. Grazie al trionfo, riesce ad agguantare il record di Fabian Cancellara, unico corridore che, fino ad oggi, era riuscito a vincere a Siena per tre volte.

Sul podio finale della Strade Bianche 2025 salgono Tom Pidcock in seconda posizione e Tim Wellens, compagno di squadra di Pogacar alla UAE Team Emirates XRG, in terza piazza. Nessun italiano termina la corsa nella top-10 finale: il migliore degli azzurri sul traguardo di Siena è stato Davide Formolo, corridore del Team Movistar, che ha ottenuto la quattordicesima posizione a 5’33” dal vincitore.

La corsa si è accesa a 78 km dall’arrivo, sul Monte Sante Marie. Dopo un lungo lavoro della UAE Team Emirates XRG in testa alla corsa, il primo ad attaccare è stato Tom Pidcock, corridore che, alla vigilia della gara, era considerato il vero outsider per contrastare il dominio dello sloveno. Il vero colpo di scena arriva però a 49 km dall’arrivo, quando Pogacar è protagonista di una rovinosa caduta in discesa. In quel momento, insieme a lui e Pidcock, era in testa anche Connor Swift (Ineos-Grenadiers), che è stato costretto a rallentare per non finire anche lui a terra.

Tadej Pogacar non alza bandiera bianca: si rialza, risale in sella sanguinante all’altezza dei pantaloncini e, dopo pochi chilometri, cambia bicicletta. Poco dopo riesce anche a rientrare su Tom Pidcock e i due proseguono insieme in testa alla Strade Bianche 2025. Il punto di svolta arriva a 18 km dal traguardo, a Colle Pinzuto, quando il campione del mondo decide di attaccare e si toglie dalla ruota Tom Pidcock. Il resto della gara è un’apoteosi per Tadej Pogacar, che vince per la terza volta in carriera la corsa senese su Tom Pidcock e sul compagno di squadra Tim Wellens.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights