Mads Pedersen, bis al Giro d’Italia 2025: sua la maglia rosa

Mads Pedersen conquista la terza tappa del Giro d’Italia, 160 km con partenza e arrivo a Valona. Grazie a questo successo, il corridore danese, già vincitore della prima tappa, riconquista la maglia rosa. Il successo è arrivato allo sprint, dove Mads Pedersen è riuscito a superare Corbin Strong.

La Lidl-Trek e Mads Pedersen colpiscono ancora. Dopo il successo inaugurale a Tirana, il danese concede il bis nella terza tappa del Giro d’Italia 2025, imponendosi allo sprint a Valona e conquistando nuovamente la Maglia Rosa, questa volta sfilata a Primoz Roglic grazie agli abbuoni.

La fuga iniziale

La corsa si è animata fin dalle prime battute, con il gruppo che ha mostrato subito vivacità, spezzandosi in più tronconi. Sei corridori si sono avvantaggiati prendendo l’iniziativa: Lorenzo Germani (Groupama – FDJ), Joshua Tarling (INEOS Grenadiers), Mark Donovan (Q36.5), Chris Hamilton (Team Picnic PostNL), Dries De Bondt (Decathlon AG2R) e Alessandro Tonelli (Polti VisitMalta). Tuttavia, il margine è sempre rimasto sotto controllo, con Lidl-Trek e Red Bull – BORA – hansgrohe attente a non concedere oltre due minuti.

La svolta è arrivata sull’ascesa verso Qafa e Llogarasë. Qui, Pello Bilbao (Bahrain-Victorious) e Lorenzo Fortunato (XDS Astana) hanno attaccato, ricucendo sugli ultimi fuggitivi e scollinando con circa 50 secondi di vantaggio sul gruppo dei migliori. Il loro tentativo, però, è stato neutralizzato nella discesa grazie all’ottimo lavoro del team Lidl-Trek.

Mads Pedersen festeggia ancora

Nello sprint ristretto che ha deciso la tappa, Pedersen ha confermato il suo stato di forma eccellente, superando di un soffio Corbin Strong (Israel – Premier Tech). Ancora una volta terzo Orluis Aular (Movistar), costante protagonista in queste prime tappe. Grande presenza italiana nella top-10: quinto Edoardo Zambanini (Bahrain – Victorious), seguito da Stefano Oldani (Cofidis), Andrea Vendrame e la coppia della VF Group – Bardiani CSF – Faizanè formata da Martin Marcellusi e Filippo Fiorelli. Chiude la top-10 Christian Scaroni (XDS Astana).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights