Bahrain Victorious, alla Vuelta ci sono anche Caruso e Tiberi

Un mese dopo un Tour de France di grande successo, il Team Bahrain Victorious inizierà la 78a edizione dell’ultimo Grande Giro dell’anno: La Vuelta a España.

La corsa inizierà il 26 agosto con una cronometro a squadre di 15 km a Barcellona e terminerà il 17 settembre con una tappa pianeggiante di 100 km nel centro di Madrid. Tra queste tappe, vedremo 1 cronometro individuale, altre 3 tappe pianeggianti, 8 tappe collinari e 7 tappe di montagna. Poiché la Vuelta è nota per i suoi ripidi arrivi in montagna, il percorso di quest’anno non deluderà. Sono previsti 9 arrivi in vetta, di cui 5 di prima categoria, e 2 categorie “hors” (Col du Tourmalet e Alto de L’Angliru). Questo è il primo anno dopo il 2019 che La Vuelta ritorna nei Pirenei e avrà 3 brutali arrivi in cima (incluso il già citato Col du Tourmalet che si trova sul versante francese della catena montuosa).


Il primo vero test per la classifica generale arriva già nella tappa 3, con un arrivo in montagna di categoria 1 e un’altra salita di categoria 1 20 km prima, entrambi oltre il confine di Andorra. La classifica generale potrebbe essere scossa nella tappa 6 dove attende un altro arrivo in montagna di categoria 1. La tappa più dura della prima settimana arriverà alla tappa 8 con 5 salite classificate, con una salita di categoria 1 a 3 km dal traguardo.

La seconda settimana inizierà con una cronometro individuale di 25 km, che sarà solo l’inizio delle tappe consecutive nei Pirenei, dove le montagne definiranno chi è un contendente per la classifica generale. Il filtro finale della battaglia per la classifica generale sarà combattuto nelle tappe 17 e 18, dove probabilmente attende l’arrivo in montagna più duro di qualsiasi grande tour (Alto de L’Angliru), seguito il giorno successivo da tre salite di categoria 1, compreso l’arrivo. Le ultime 3 tappe vedranno i contendenti della classifica generale cercare di rimanere nel gruppo di testa e non perdere tempo fino al circuito familiare di Madrid, dove i velocisti si batteranno per la gloria della tappa finale.

Il Direttore Sportivo Neil Stephens parla degli obiettivi per la prossima Vuelta: “Con il solido blocco di corridori che presentiamo per la Vuelta España 2023, non vediamo l’ora di usare la nostra resilienza e costanza per lottare per un podio con uno dei i nostri cavalieri. Considerato l’alto livello dei nostri rivali, avremo un lavoro difficile ma non vediamo l’ora di lottare per la classifica generale dei giovani piloti. Le vittorie di tappa sono sempre una priorità per noi e speriamo di spuntare quante più caselle possibile nella nostra lista di obiettivi e aspettative”.


La squadra sarà guidata da Santiago Buitrago, che quest’anno è già salito sul podio tre volte (Saudi Tour, Ruta del Sol e Liegi-Bastogne-Liegi) e ha vinto una tappa al Giro d’Italia; e Mikel Landa, anch’egli salito sul podio tre volte quest’anno (Ruta del Sol, Itzulia Basque Country e La Flèche Wallonne).


Matevž Govekar sarà il nostro velocista, supportato da Jasha Sütterlin e Kamil Gradek. Il nostro road capitan è Damiano Caruso e insieme a Wout Poels e Antonio Tiberi forniranno supporto in montagna.
Neil Stephens continua con la ripartizione dei compiti e delle aspettative dei corridori: “Mikel Landa sarà il nostro team leader. È un pilota di corse a tappe molto apprezzato che non vede l’ora di finire il suo tempo al Bahrain Victorious. Il co-leader sarà Santiago Buitrago. Santi è la nostra stella nascente. Ha vinto grandi tappe di montagna nei Grandi Giri, ma deve ancora mettersi alla prova nella battaglia della classifica generale. È in ottima forma e non vede l’ora di farlo alla Vuelta quest’anno”.
Passiamo al nostro Road Captain – Damiano Caruso. È un atleta estremamente coerente su cui possiamo contare per stare con i nostri leader per guidarli e assisterli. Damiano ha anche fatto dei grandi tour fantastici nella sua carriera e arriva a questa Vuelta in gran forma. Wout Poels, che ha recentemente vinto una tappa al Tour de France, verrà a correre la Vuelta in un ruolo di supporto in montagna.
In occasione del suo primo grande tour con il Bahrain Victorious, Antonio Tiberi è un giovane corridore di grande talento, che correrà in supporto durante la Vuelta di quest’anno, in modo che possa aiutare i suoi compagni di squadra e anche crescere e imparare come protagonista nei tour più importanti del futuro.
Kamil Gradek è uno dei nostri pilastri, che non vede l’ora di fare il suo debutto alla Vuelta, mentre Jasha Sütterlin è un altro cavallo di battaglia che non sembra mai stancarsi. Arriva alla sua terza Vuelta in ottima forma e pronto a fare il suo lavoro.
Matevž Govekar arriverà alla Vuelta per fare il suo debutto in un grande giro. Non c’è dubbio che farà un ottimo lavoro durante questa gara, ma forse l’obiettivo principale di Matevz è continuare a crescere e imparare dai suoi compagni di squadra”.
Il nostro co-leader Santiago Buitrago è ottimista e umile: “Sono molto entusiasta di tornare alla Vuelta a España; la preparazione è sulla strada giusta, abbiamo fatto un’ottima preparazione e spero di arrivare alla Vuelta nella migliore forma, è un grande privilegio andare alla Vuelta come uno dei leader e di più con il supporto e Dall’esperienza dei miei compagni, speriamo di fare una bella Vuelta”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *