Tour de France 2024, il ritorno di Chris Froome

Chris Froome avrà un posto assicurato al Tour de France 2024, nonostante un inizio di stagione difficile. Un infortunio alla Tirreno-Adriatico lo ha tenuto lontano dalle gare fino a questa settimana, ma il ciclista britannico parteciperà comunque alla Grande Boucle. Questa decisione è sorprendente, soprattutto alla luce della controversa esclusione dell’anno scorso, nonostante alcune buone prestazioni come un terzo posto di tappa ottenuto due anni fa.

La decisione di includere Froome nel team per il Tour de France 2024 è stata presa ai più alti livelli della dirigenza, puntando sulla visibilità internazionale che un quattro volte vincitore del Tour può garantire. Secondo L’Equipe, questa scelta rappresenta un cambio di rotta rispetto alla scorsa stagione, quando Froome fu escluso per favorire una squadra focalizzata su Mike Woods. Il canadese, reduce dai successi alla Route d’Occitanie e alla CIC – Mont Ventoux Dénivelé Challenge, aveva richiesto una formazione interamente dedicata a lui, senza la presenza ingombrante di Froome.

L’esclusione di Froome l’anno scorso non aveva portato i risultati sperati. Sebbene Woods avesse vinto una tappa storica al Puy-de-Dôme, la sua prestazione complessiva non aveva soddisfatto i vertici del team, in particolare il proprietario Sylvan Adams. La delusione del team è stata aggravata dalla mancanza di visibilità che Froome avrebbe potuto garantire. Questo ha portato a una riconsiderazione delle strategie per il 2024, con la decisione di includere Froome indipendentemente dalla sua condizione fisica.

Mike Woods, che ha subito una commozione cerebrale durante una caduta nella prima settimana del Giro d’Italia, non sembra essere una priorità per il team in questa stagione. L’Equipe ha riportato che lo staff tecnico ha ridimensionato le aspettative su di lui, in parte a causa dei suoi problemi di salute. Questo scenario ha rafforzato la decisione di reintegrare Froome nella formazione del Tour de France, privilegiando la visibilità e la presenza di una figura iconica come il britannico.

Nonostante le indiscrezioni, né il team né i diretti interessati hanno rilasciato dichiarazioni ufficiali. Tuttavia, il grande investimento economico su Froome ha suscitato critiche, specialmente considerando i risultati sportivi inferiori alle aspettative. Sylvan Adams ha espresso frustrazione per il mancato ritorno sportivo, pur riconoscendo l’importante visibilità che Froome continua a portare alla squadra.

Anche per i compagni di squadra la situazione non è semplice. Froome, con il suo elevato stipendio e la preferenza che sembra ricevere, può creare tensioni all’interno del gruppo. La disparità salariale e la percezione di un trattamento di favore possono generare malcontento tra gli altri corridori. Il ritorno di Chris Froome al Tour de France 2024 rappresenta una mossa strategica volta a massimizzare la visibilità internazionale della squadra. Sebbene vi siano dubbi sulla sua condizione fisica e tensioni interne, la presenza di Froome alla Grande Partenza di Firenze è ormai certa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *