Mathieu Van der Poel non sarà al via de Il Lombardia. La decisione è stata annunciata qualche giorno fa direttamente dalla sua formazione, la Alpecin-Deceuninck: il campione del mondo di Glasgow concluderà la propria stagione su strada il giorno seguente, prendendo parte alla Parigi-Tours, la grande classica “decaduta” del ciclismo mondiale.
Il mattatore della stagione delle classiche rinuncia così a partecipare all’ultimo monumento del 2023. Ed è sicuramente un peccato, perchè la maglia di campione del mondo è molto importante e sicuramente sarebbe stato bello vederla sfoggiare nella Classica delle Foglie Morte. Non solo: come accennavamo in precedenza, l’olandese è stato il vero mattatore della stagione delle classiche di primavera, vincendo sia la Milano-Sanremo che la Parigi-Roubaix, vittorie tra le quali è maturato anche il secondo posto al Giro delle Fiandre alle spalle di Tadej Pogacar.
Su questo sito ci siamo chiesti se Mathieu avesse potuto partecipare anche alla Liegi-Bastogne-Liegi al termine di una primavera che lo aveva visto brillare in lungo e in largo, ma dopo la doppietta della Alpecin-Deceuninck alla Roubaix l’olandese ha preferito riposarsi per presentarsi al via di un Tour de France corso per preparare l’appuntamento iridato di Glasgow. La prova su strada è stata un trionfo, quella in mountain bike no, ma è fuori da ogni dubbio che Van der Poel sia stato il vero grande protagonista delle corse di un giorno in questa stagione.

Il percorso de Il Lombardia 2023 non è stato ancora presentato, ma è fuori da ogni dubbio che un Mathieu Van der Poel in gran forma possa provare quantomeno a correre da protagonista la classica monumento che chiude la stagione su strada. E invece è arrivato questo no a favore di una Parigi-Tours che sicuramente è più adatta alle sue caratteristiche per come è fatto il tracciato, ma l’assenza in una classica monumento del campione del mondo in carica si farà sentire eccome.
TROPPO SPECIALISMO IN QUESTO CICLISMO! MA POI PERCHE’ LA PARIGI-TOURS NON LA FANNO’ LA DOMENICA PRIMA DEL LOMBARDIA COME UNA VOLTA?