I comuni chiedono nuovi fondi per le piste ciclabili

Dopo il taglio dei fondi per la costruzione di piste ciclabili da parte del Governo, i comuni stanno invocando a gran voce il ripristino di almeno una parte di essi per poter portare avanti nuovi progetti ciclabili.

Nei giorni scorsi abbiamo parlato di come Milano potrebbe diventare una città ciclabile grazie al limite di 30 km/h che probabilmente verrà imposto già a partire dal 2024. Contemporaneamente, anche il Comune di Roma si fa avanti, come riporta RomaToday: “L’amministrazione capitolina chiederà a Governo, Parlamento e Anci di attivarsi per stanziare nuove risorse a sostegno di interventi e progetti dei Comuni finalizzati ad ampliare e mettere in sicurezza la rete di ciclovie urbane” hanno spiegato i consiglieri Michela Cicculli e Alessandro Luparelli della lista Sinistra civica ecologista. Insieme al collega del municipio XV Giovanni Forti, hanno proposto all’aula Giulio Cesare di approvare il provvedimento che impegna il sindaco Gualtieri a far sentire la voce del Campidoglio.

Contemporaneamente, ad Aosta, si stanno sostituendo alcune zone parcheggio al lato della strada con alcune piste ciclabili. Una decisione che, come al solito, dividerà tra favorevoli e contrari, ma una cosa è certa: c’è voglia di un cambiamento e c’è voglia di muoversi in bicicletta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *