Cicloturismo lento nelle Fiandre: un’occasione unica

Articolo sponsorizzato da Booking.com

La regione fiamminga in Belgio è una delle destinazioni più popolari per il cicloturismo in Europa. Con i suoi paesaggi rurali, le sue città medievali e le famose salite in pavè del Giro delle Fiandre, questa zona offre un’esperienza unica per i ciclisti di tutti i livelli.

Le Fiandre sono famose e molto gettonate dai cicloamatori che vogliono sfidarsi sui leggendari muri fiamminghi, ma nella zona vi è la possibilità di praticare anche un ciclismo “lento”, ideale per tutti, soprattutto grazie alla presenza delle innumerevoli piste ciclabili, non solo all’interno delle città ma anche fuori, per collegare un paese all’altro.

Booking.com

Per i ciclisti meno esperti, ci sono anche molti percorsi pianeggianti che attraversano i campi e le foreste, ideali da percorrere in Gravel o in mountain bike, offrendo un’esperienza più rilassante. Inoltre, la regione fiamminga è anche famosa per le sue città medievali come Bruges, Gand e Anversa, che offrono una vasta gamma di attrazioni culturali e storiche da esplorare.

La regione fiamminga è anche ben servita dalla rete di trasporti pubblici, il che rende facile per i ciclisti spostarsi e raggiungere le diverse attrazioni della zona. Inoltre, ci sono molti operatori turistici che offrono tour guidati in bicicletta per esplorare la regione, compresi i tour di un giorno, i tour a lunga distanza e i tour tematici.

DCF 1.0
Booking.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *