Vieni a pedalare sulle strade del Giro delle Fiandre

Il Giro delle Fiandre, la seconda delle cinque classiche monumento del ciclismo, è un evento che attira migliaia di appassionati e ciclisti ogni anno. Mentre la gara professionistica che si terrà domenica 2 aprile è senza dubbio il punto culminante dell’evento, la corsa amatoriale che si svolge il giorno precedente è un’esperienza che i cicloturisti dovrebbero fare almeno una volta nella vita.

La corsa amatoriale del Giro delle Fiandre, nota come “We Ride Flanders”, offre ai ciclisti la possibilità di sperimentare il percorso di 174 km della gara professionistica. La corsa inizia e finisce a Oudenaarde e attraversa alcune delle strade più iconiche e impegnative delle Ardenne fiamminghe.

Per i ciclisti amatoriali, partecipare a We Ride Flanders significa sfidare le stesse salite e le stesse discese che i professionisti affronteranno il giorno successivo. Il percorso, che include 19 “muri” (le ripide salite tipiche del ciclismo delle Fiandre), non è per i deboli di cuore, ma l’emozione di pedalare lungo queste strade e attraverso i bellissimi paesaggi del Belgio ne vale sicuramente la pena, sulle strade dove sono state scritte pagine indelebili di storia. I tre trionfi di Fiorenzo Magni negli anni tra il 1949 e il 1951, la doppietta azzurra Bastianelli-Bettiol nel 2019, i grandi fasti delle lotte tra Tom Boonen e Fabian Cancellara. Ogni strada suscita un ricordo negli appassionati.

Ma We Ride Flanders non è solo una corsa ciclistica. È un’esperienza completa per i cicloturisti. Durante il fine settimana dell’evento, Oudenaarde si anima di attività per i ciclisti e le loro famiglie. Ci sono mercati di prodotti tipici, degustazioni di birra locale e musica dal vivo, tra le altre cose. Inoltre, ci sono anche sessioni di allenamento con istruttori professionisti, in modo da poter migliorare la propria tecnica e approcciarsi alla corsa al meglio.

Booking.com

Partecipare a We Ride Flanders è un’esperienza unica per i ciclisti amatoriali che vogliono sperimentare il ciclismo professionistico da vicino. E, come bonus, partecipare alla corsa amatoriale ti dà la possibilità di assistere alla gara professionale il giorno successivo. Un’esperienza davvero memorabile per tutti i ciclisti appassionati.

In conclusione, se sei un cicloturista o un appassionato di ciclismo, non perdere l’occasione di partecipare a We Ride Flanders e sperimentare il percorso del Giro delle Fiandre da vicino. Un’esperienza che ti lascerà con ricordi indelebili e ti farà sentire parte della grande tradizione del ciclismo fiammingo.

L’articolo è sponsorizzato da Booking.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *