Catena lubrificata alla E3, giusto non squalificare Van Aert

Wout van Aert ha vinto l’E3 Saxo Classic, ma in un primo momento si è pensato che la giuria avrebbe potuto revocargli la vittoria. Nel finale della gara, un meccanico della Jumbo-Visma gli ha lubrificato la catena della bici, cosa vietata dal regolamento UCI. Un rischio, ma il belga non ha avuto sanzioni, in quanto il regolamento spiega che è possibile ricevere assistenza se si è in fondo al proprio gruppo.

A 22 chilometri dal traguardo Wout van Aert ha chiamato il veicolo di supporto per lubrificare la sua catena. “Ho avuto un problema al cambio”, ha spiegato il corridore dopo la gara. Il meccanico di turno ha fatto il suo lavoro e poco dopo Van Aert ha vinto lo sprint contro Mathieu van der Poel e Tadej Pogacar.

Quest’azione avrebbe potuto spingere la giuria a squalificare Van Aert. Secondo i regolamenti UCI, non è consentito lubrificare la catena da un’auto in movimento, ma è consentito se il corridore è in fondo al gruppo. “Un corridore può ricevere assistenza meccanica solo quando è in fondo al gruppo o quando è fermo, qualunque sia la sua posizione in gara”, si legge nell’articolo 2.3.030 del regolamento per le corse di un giorno. 

Il direttore sportivo del team Jumbo-Visma, Arthur van Dongen, spiega: “Che sciocchezza. Sono in ammiraglia da 33 anni e sperimento qualcosa del genere cento volte all’anno. Sarebbe molto infantile se squalificassero Wout per questo. Stava piovendo e l’acqua ha reso la sua catena un po’ rigida. Non è che quello era olio di ricino”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *