Arrestato il camionista che ha investito Rebellin

Wolfgang Rieke, 62 anni, l’autotrasportatore tedesco che ha investito e ucciso il 30 novembre dello scorso anno il campione di ciclismo Davide Rebellin, è stato arrestato su mandato di arresto europeo richiesto dal gip di Vicenza. Lo ha comunicato la Procura della Repubblica di Vicenza.

Il camionista è in stato di fermo nel carcere Münster (Germania). Secondo l’ordinanza, si legge nella nota della Procura, il decesso di Rebellin “è da imputare esclusivamente ad una pluralità di norme comportamentali da parte di Rieke”. 

Secondo la Procura di Vicenza, l’autotrasportatore tedesco è sceso dalla cabina avvicinandosi al corpo di Davide Rebellin. Subito dopo si è allontanato, ma è stato fotografato da alcuni testimoni.

Sulla base delle indagini successive dei carabinieri, che hanno delegato l’autorità tedesca dopo aver identificato il camion che nel frattempo era tornato in Germania, la motrice non risultava più collegata al rimorchio. In più si è scoperto che l’autoarticolato era stato lavato con un detergente acido, probabilmente per coprire alcune macchie di sangue in seguito all’urto.

“È stata pienamente riconosciuta la validità dell’attività investigativa svolta dai carabinieri di Vicenza e la conseguente richiesta di giustizia in Germania”, recita il comunicato. I militari, sotto la guida della locale Procura della Repubblica, “hanno infatti, nell’immediatezza, identificato l’indagato per poi ricostruire le ritenute responsabilità nell’investimento della vittima e nella repentina fuga dopo che aveva chiaramente constatato da vicino le drammatiche condizioni del ciclista”.

“Siamo profondamente vicini alla famiglia di Davide Rebellin e, in generale, a tutti coloro i quali hanno sofferto il grande dolore per la perdita di una persona cara, vittima di omicidio stradale. Dallo scorso 30 novembre, i Carabinieri hanno lavorato incessantemente per arrivare a questo risultato, sempre sostenuti dalla comunità vicentina, che ci ha chiesto di fare piena luce su questa tragica scomparsa. Lo dedichiamo anche a loro”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *