Allievi, nel 2024 tornano le radioline nelle cronometro

Diverse novità riguardanti l’attività del ciclismo giovanile sono state illustrate da Fabrizio Bontempi, presidente della commissione strada – pista della Federazione Ciclistica Italiana. In particolare, dal 2024, gli Allievi potranno tornare a utilizzare le radioline nelle cronometro.

Sempre in questa categoria, gli organizzatori dovranno istituire una green zone, anche nelle gare in linea. Inoltre, sarà possibile organizzare gare a tappe anche per gli Allievi.

“Abbiamo ridotto gli sterrati nelle gare su strada per la categoria allievi maschi e femmine al 5% del percorso. Mentre non possono essere inseriti nelle categorie esordienti. Questo perché durante l’anno si è notato che si stava un po’ esagerando con percorsi a volte pericolosi, con pendenze anche impegnative non adatte ai ragazzi di quelle età. Il calendario è stato uniformato per tutte le categorie. Quindi esordienti e allievi per l’anno prossimo partiranno dalla penultima domenica di Marzo e concluderanno la stagione alla seconda di Ottobre, con un totale di 32 gare per gli esordienti, e 38 gare per gli allievi, considerando anche che nasceranno le gare a tappe”, ha affermato Bontempi, secondo quanto riportato dal sito federale.

Importante novità anche per ciò che riguarda la categoria Juniores: potranno correre sempre, per un massimo di 45 giorni di gara all’interno della stagione, considerando anche quelle all’estero e a tappe. Non ci saranno, però, limitazioni nel periodo che deve intercorrere tra una gara e l’altra. Nel conteggio complessivo, logicamente, non verranno considerate le gare fatte con la maglia della Nazionale, perché non vogliamo penalizzare le squadre che forniscono atleti di interesse nazionale”. Nelle gare regionali, infine, ogni squadra Juniores potrà schierare al massimo 10 corridori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *