Il Lombardia 2023, il borsino dei favoriti

Il Lombardia 2021 - 115th Edition - Como - Bergamo 239 km - 09/10/2021 - - photo Pool Luca Bettini/BettiniPhoto©2021

Siamo ormai giunti all’ultima classica monumento della stagione, Il Lombardia. Una gara sempre molto difficile da pronosticare: siamo a fine stagione, bisogna fare i conti con le energie residue e il dislivello da affrontare è sempre molto impegnativo.

I riflettori sono sicuramente puntati sui due sloveni, Primoz Roglic e Tadej Pogacar. Il corridore della Jumbo-Visma, che il prossimo anno passerà alla Bora-hansgrohe, sembra essere il favorito numero uno per il trionfo finale nella classica italiana dopo la vittoria ottenuta sabato scorso al Giro dell’Emilia. E’ chiaro però che Pogacar ha dalla sua le due vittorie nelle ultime due edizioni de Il Lombardia.

Siamo tutti molto curiosi di assistere al duello a tre con Remco Evenepoel. Il belga avrebbe dovuto sfidare Pogacar alla Liegi, ma la caduta dello sloveno ha fatto sì che la battaglia non potesse essere più possibile. E’ apparso in grande forma anche Aleksandr Vlasov, che in questa stagione ha ottenuto numerosi piazzamenti di prestigio.

Il Lombardia 2023 favoriti

Le speranza italiane sono tutte rivolte a Filippo Ganna, che ha dimostrato di saper tenere botta anche in corse così impegnative dal punto di vista altimetrico. Bisogna poi capire quale sarà il ruolo di Fausto Masnada, secondo nell’edizione 2021, in quanto correrà al fianco sia di Evenepoel che di Julian Alaphilippe.

Di seguito il borsino dei favoriti.

5 stelle*****: Primoz Roglic (Jumbo-Visma);

4 stelle****: Tadej Pogacar (UAE Team Emirates), Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step), Aleksandr Vlasov (BORA – hansgrohe);

3 stelle***: Filippo Ganna (Ineos-Grenadiers), Richard Carapaz (EF Easypost), Carlos Rodriguez (Ineos-Grenadiers);

2 stelle**: Fausto Masnada (Soudal Quick-Step), Thibaut Pinot (Groupama-FDJ), Michael Woods (Israel Premier Tech), Julian Alaphilippe (Soudal Quick-Step);

1 stella*: Bauke Mollema (Lidl-Trek), Filippo Zana (Jayco-AlUla), Enric Mas (Movistar).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *