Sono stati definiti i nuovi sponsor dell’attuale Team Jumbo-Visma a partire dal primo gennaio 2024. Come è stato anticipato nei mesi scorsi, infatti, il 31 dicembre 2023 scade il contratto che lega il main sponsor, la catena di supermercati Jumbo, alla squadra che quest’anno ha vinto tutti e tre i grandi giri. La catena di supermercati non ha intenzione di rinnovare la propria partnership come sponsor principale, di conseguenza il team manager Richard Plugge ha instaurato varie trattative con nuovi partner.
Terminate le voci su una possibile fusione con la Soudal Quick-Step, che non hanno trovato fondamento nella realtà, sembra ormai scontato che lo sponsor Visma diventerà il primo nome della squadra di Jonas Vingegaard e Wout Van Aert. Secondo alcune indiscrezioni raccolte da Wielerflits, il nuovo secondo nome della squadra dovrebbe essere Lease a Bike, attuale partner presente già sulla maglia. L’azienda prevede infatti che che il leasing aziendale di biciclette diventerà un enorme mercato in crescita nei prossimi anni.
Nel 2025, la squadra ciclistica dovrà anche far fronte al forzato addio di Betcity, in quanto le sponsorizzazioni sportiva per le società di gioco d’azzardo online sono consentite solo fino al 1 luglio 2025.
Resta da capire quale sarà il budget complessivo del team, in quanto non è stato confermato se Visma e Lease a Bike possano riuscire a colmare, insieme, il vuoto che lascerà Jumbo. Il budget, secondo indiscrezioni raccolte in Olanda, dovrebbe comunque aggirarsi tra i 25 e i 30 milioni di euro. Ricordiamo che, ad oggi, la squadra più ricca del World Tour è la Ineos-Grenardiers, con 40 milioni di euro.
All’ultimo momento, è saltata la trattativa che avrebbe dovuto portare Amazon come sponsor dell’attuale Jumbo-Visma. Non è chiaro quale impatto avrà l’assenza di questo sponsor nel budget complessivo del team, ma è chiaro che un partner in meno, per di più così importante, è sempre una notizia non buona.