Bernal, rilancio attraverso il Giro d’Italia?

La stagione 2023 di Egan Bernal non è stata paragonabile, per risultati, a quelle del passato, quando il corridore colombiano ha vinto il Giro d’Italia nel 2021 e il Tour de France del 2019. La Ineos-Grenadiers, nonostante non ci siano stati risultati eclatanti, vuole continuare a puntare fortemente sul corridore colombiano, al punto tale che la dirigenza potrebbe spingerlo a prendere parte alla corsa rosa con l’obiettivo di rilanciarsi definitivamente.

Ricordiamo che la stagione 2023 è stata ampiamente condizionata dal fatto che Bernal è rimasto vittima di uno spaventoso incidente stradale nei primi giorni del 2022. Il corridore si stava allenando in Colombia quando è stato investito da un bus. Nel 2022 Bernal ha ricominciato a correre solo a metà agosto, perdendo sostanzialmente tutta la stagione.

Quest’anno Bernal ha preso parte sia al Tour de Franxce che alla Vuelta a Espana, entrambe le gare corse senza obiettivi di classifica generale. E’ fuori da ogni dubbio che il colombiano della Ineos-Grenadiers sia un predestinato, un corridore che, al top della forma, ha delle caratteristiche fuori dal comune, soprattutto quando la strada sale. Ed è anche per questo motivo che il team britannico vuole puntare ancora su di lui. Dopo il trionfo al Tour de France 2019, Bernal aveva preso parte alla corsa francese dell’anno seguente ancora con ambizioni di maglia gialla, ma un problema alla schiena gli ha compromesso i sogni di gloria. L’anno seguente, al Giro d’Italia, non ha avuto rivali.

Ecco quindi che la suggestione di vedere un Egan Bernal al via del Giro d’Italia 2024 può farsi strada nella mente degli appassionati di ciclismo. La corsa partirà dal Piemonte, regione dalla quale è stato “adottato” nel momento in cui è approdato in Italia, grazie a Paolo Alberati e all’Adroni Giocattoli-Sidermec, squadra che lo ha fatto passare professionista.

E’ chiaro che le due cronometro, così lunghe, possono essere un tallone d’Achille per il colombiano, abile in salita. Ma l’obiettivo deve essere soprattutto quello di un rilancio, per capire se Egan possa lottare ancora con i migliori per la classifica generale: di conseguenza, anche coltivare l’ambizione di un piazzamento sul podio potrebbe essere importante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *